Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: altre

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401448
Sturzo, Luigi 14 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

di altre energie, locali e statali, economiche e morali di tutta la nazione.

Politica

Pagina 310

una certa specialità di metodi e con concorsi finanziari più larghi che per altre regioni, intervenendo anche di là da una equa misura per quelle

Politica

Pagina 311

condizioni di inferiorità, perché nell'accentuare questo contrasto e nel riportarlo alle condizioni diverse con le altre regioni d'Italia (specialmente

Politica

Pagina 313

una classe nuova intraprendente, verso cui polarizzare altre forze, specialmente quella del lavoro. I centri urbani erano il campo dei professionisti

Politica

Pagina 315

credettero che quello fosse il momento della nuova trasformazione politica del mezzogiorno per arrivare al livello delle altre regioni.

Politica

Pagina 315

, pure non saprei meglio farlo con altre parole, e gli uditori mi perdoneranno se qui cito me stesso.

Politica

Pagina 317

— che primeggiava in confronto alle altre con l'unificazione perdette la sua posizione; la Sicilia rimase ancora per parecchio tempo nel tentativo di

Politica

Pagina 320

anch'essa) di assorbire le energie minori, di utilizzare a proprio vantaggio altre forze, di orientare a sé il resto del proprio mondo; e come si

Politica

Pagina 321

tutte le altre plaghe italiane. E quando Roma repubblicana, prima dell'espansione gallica, ebbe la sua attività mediterranea e soggiogò Cartagine, la

Politica

Pagina 326

le energie agricole responsabili e trasformatrici in confronto alle altre. I recenti provvedimenti De Stefani possono avere una giustificazione nelle

Politica

Pagina 333

-squilibrio fra le regioni delle altre parti l'Italia e il nostro mezzogiorno ne viene più che mai aggravato.

Politica

Pagina 334

, esso impoverirà le altre parti d'Italia»; però, a destare questa solidarietà, il mezzogiorno ha la potenzialità non solo nella facoltà di risparmio

Politica

Pagina 341

, ed essere completa. Così soltanto il mezzogiorno sarà rivalutato con le altre regioni d'Italia, non come un ingombro pesante per la prosperità

Politica

Pagina 346

economico abbiamo la stessa storia, benché in altre proporzioni. Furono i politici e gli scrittori del mezzogiorno che, dopo il tentativo di Murat

Politica

Pagina 349

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403621
Sturzo, Luigi 7 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

focolai nelle altre nazioni e anche in America, non ha avuto solo un termine etico di giustizia e di carità, quale risplende nell'Enciclica «Rerum

Politica

Pagina 104

fondamentali: la libertà religiosa della gerarchia nel culto e nell'apostolato, la libertà scolastica, e l'unità della famiglia. Altre questioni

Politica

Pagina 107

I popolari invece (con questo nome comprendo anche le altre denominazioni a carattere politico-costituzionale dei cattolici come cristiano-sociali

Politica

Pagina 110

dell'autorità o quella delle altre forze morali arrivino ad arginarne l'eccesso. Se ciò avviene in forma collettiva e duratura, determina le reazioni, che possono

Politica

Pagina 111

forze o ad una sovrapposizione di alcune forze su altre; non può mai toccare la sostanza, le ragioni, i limiti dello stato, che, nel variare di

Politica

Pagina 115

lotte e la forza degli avvenimenti. L'idea (se è tale) non muore; penetra in altri sistemi, gioca con altre forze, produce ulteriore specificazione, si

Politica

Pagina 129

Né importa che oggi il fascismo sia il trionfatore, e assorba molte altre energie; perché la funzione di un partito e la sua azione di propaganda non

Politica

Pagina 130

Cerca

Modifica ricerca