Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tratto

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184863
Lydia (Diana di Santafiora) 6 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e spensierate; la bimba che insieme coi suoi fratelli faceva le corse in giardino o giocava a moscacieca, ha assunto tutt'a un tratto un contegno più

paraletteratura-galateo

Pagina 203

contraccambio una rispettosa obbedienza, vede tutt'a un tratto sorgere sull'orizzonte un'altra donna, verso la quale il frutto delle sue viscere si rivolge

paraletteratura-galateo

Pagina 240

, per la strada, a una signora con la quale ci si accompagna per breve tratto; si offre invece durante una lunga passeggiata, specialmente in campagna

paraletteratura-galateo

Pagina 27

popolari, quei modi di dire che, specialmente in una città, divengono a un tratto di moda e son ripetuti da tutti i ragazzi di strada: modi di dire che

paraletteratura-galateo

Pagina 31

un tratto cambiarsi, per giuste ragioni, in una serietà correttrice, in un severo cipiglio; deve soprattutto sapere, per esperienza più volte fatta

paraletteratura-galateo

Pagina 75

dei falsi amici. Poi, a un tratto, si sente dire che il figlio del tal dei tali, di quel gran galantuomo che tutti conoscono, ha rubato, ha

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Cerca

Modifica ricerca