Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: terra

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185261
Lydia (Diana di Santafiora) 7 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, tovagliuolo e dolci, e spesso finisce col rovesciare qualcosa in terra o sul vestito. Ma con un po' di attenzione si finirà sempre col cavarsela con onore. Un

paraletteratura-galateo

Pagina 194

amici più intimi a far lo stesso. Intanto la signora terrà circolo con le mamme, cercherà di affiatarle fra loro, intavolerà la conversazione; e quando

paraletteratura-galateo

Pagina 197

irragionevole; terrà d'occhio le provviste, avrà cura di non lasciare armadi e cassettoni aperti; ma tutto ciò saprà farlo senz'ostentazione e con

paraletteratura-galateo

Pagina 233

dopo in cui si è adoprato. Ben pulito e spolverato, si terrà chiuso fino alla mattina del giorno in cui deve servire di nuovo; allora si spolvereranno

paraletteratura-galateo

Pagina 263

lungo le linee. Ne deriva che non di rado una casa resta al buio, talvolta per qualche ora. Un'attenta massaia prevederà un tale inconveniente e terrà

paraletteratura-galateo

Pagina 274

sè. La madre corre incontro al marito che torna dall'ufficio, depone il bambino in terra, e il bambino corre barcollando ad abbracciare le ginocchia

paraletteratura-galateo

Pagina 281

medio evo, le case delle famiglie borghesi, anche ricche, erano con pareti di legno e coperte di paglia; il pavimento non c'era: sulla terra battuta si

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca