Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: signore

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184910
Lydia (Diana di Santafiora) 44 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, in certe case, delle serve padrone, alle quali la signora, e talvolta anche il signore, non si attentano di fare un'osservazione, per timore d'averne

paraletteratura-galateo

Pagina 103

. Molte signore ricevono le loro amiche, eccettuate quelle intime, in un dato giorno della settimana: uso comodo, che lascia una maggiore libertà

paraletteratura-galateo

Pagina 111

con gli amici o per far la corte alle signore, è cosa indegna d'ogni persona educata. Il vostro contegno sia dunque serio e corretto, come davanti a un

paraletteratura-galateo

Pagina 121

l'ombrello, che cammina in modo da dar noia ai passanti, che non cede il passo alle signore, che attacca briga per un nonnulla. Gli uomini che, appena

paraletteratura-galateo

Pagina 124

. Purtroppo l'uomo, anche il più corrivo, diviene, in questi casi, d'una inesorabile severità. Neanche alle signore maritate, specialmente se madri di

paraletteratura-galateo

Pagina 134

società: gli uomini in frac, le signore in decolleté. Toccherà ai padroni di casa, quando si tratti d'un ballo di famiglia o in campagna, di avvertire

paraletteratura-galateo

Pagina 138

più che sufficiente per gli uomini; per le signore basterà un leggero decolleté. Per i pranzi di parata si ricorrerà all'abito da società. L'invitato

paraletteratura-galateo

Pagina 141

stretti se è sola o in compagnia d'altre signore. La donna emancipata, dalle pose maschili e dai modi troppo disinvolti, non ha fatto ancora fortuna

paraletteratura-galateo

Pagina 145

signore specialmente, parlo soprattutto di quelle che appartengono a quel medio ceto borghese, per le quali è scritto in particolar modo questo libro

paraletteratura-galateo

Pagina 15

rimanere in piedi. Ad ogni modo le signore non debbono fare assegnamento sulla cortesia del sesso forte; e, all' occasione, debbono saper rifiutare un

paraletteratura-galateo

Pagina 152

signore, le quali, quando sono al mare, si permettono un contegno che si guarderebbero bene dal tenere a cose normali. Non dico che in tutto ciò non

paraletteratura-galateo

Pagina 159

rado, specialmente in campagna, qualche famiglia si riunisce in una casa o in una villa amica; e lì, mentre i ragazzi giuocano e le signore parlano fra

paraletteratura-galateo

Pagina 165

in letto, non mancheranno d'informarsi di lei con premura. A cose normali, cioè quando il parto sia stato regolare, le signore potranno chiedere di

paraletteratura-galateo

Pagina 173

alzarvi, se si tratta di uomini; se passano davanti a voi delle signore, salutatele alzandovi del tutto da sedere. Se vi trovate al caffè o al

paraletteratura-galateo

Pagina 20

usano nelle famiglie borghesi; nei matrimoni di gran lusso, lo sposo e tutti gli uomini sono in frac, le signore adottano generalmente fresche

paraletteratura-galateo

Pagina 216

. Gl'inviti ai parenti e agli amici si facciano almeno otto giorni prima, per dar tempo alle signore di preparare le loro toilettes. Se la cerimonia è

paraletteratura-galateo

Pagina 220

dallo sposo che è accompagnato dai suoi e dà il braccio alla sorella della sposa o a una delle signore. All'altare e davanti al Sindaco essa dà la destra

paraletteratura-galateo

Pagina 222

la donna non aveva diritto di alzar la testa o la voce dinanzi al suo signore e padrone; ma di una sottomissione attiva e intelligente, voluta dalla

paraletteratura-galateo

Pagina 224

città o del proprio paese, la curiosità degli estranei non turba nè impedisce il beato egoismo dei due sposi: quel signore che al ristorante o in

paraletteratura-galateo

Pagina 228

riceve per la prima volta, ma che già conosce per nome e per fama. Come per il saluto, le signore d'età e i vecchi porgono per i primi la mano alle giovani

paraletteratura-galateo

Pagina 24

delle signore molto ricche che vestono in casa loro con una imperdonabile negligenza. Prima di lasciare la sua camera, essa disfà o fa disfare il

paraletteratura-galateo

Pagina 263

sinistra, si offre anche, in certi casi speciali, e soltanto alle signore, il braccio destro. Anche per questa offerta si osservino le regole già date per

paraletteratura-galateo

Pagina 27

, attenua la rigidezza, richiama il favore e assicura la popolarità. Le signore ne sono maestre e quasi sempre lo accompagnano al loro saluto. Esso

paraletteratura-galateo

Pagina 29

Dio tenga lontani da voi, signore che leggete, il dolore senza speranza, le lacrime amare su un essere caro sparito per sempre. O almeno, se in

paraletteratura-galateo

Pagina 303

da lutto dove essere anche di taglio severo e non deve adattarsi alle eccentricità della moda. Questo monito va soprattutto alle signore: una vedova

paraletteratura-galateo

Pagina 306

fui testimone alla stazione di Pisa. Aspettava l'arrivo del treno di Firenze un signore d'una certa età, elegante e distinto; il treno finalmente

paraletteratura-galateo

Pagina 31

per tempo. Bisogna che gl'invitati possano prepararsi alla vostra festa, specialmente le signore, che hanno sempre da fare qualche ritocco alle lore

paraletteratura-galateo

Pagina 313

, certe signore inanellate strapazzare una povera mendicante, un portiere d'albergo, un cameriere di ristorante, i quali per la loro debolezza o per la

paraletteratura-galateo

Pagina 318

nelle donne che negli uomini; ed ecco perchè le signore scrivono generalmente meglio degli uomini. Le loro lettere sono quasi sempre più sincere, più

paraletteratura-galateo

Pagina 321

lettera, e si cercherà di non dimenticarla: consiglio, questo, che rivolgiamo soprattutto alle signore, che si rendono spesso colpevoli di tale omissione

paraletteratura-galateo

Pagina 324

; e non hanno tutti i torti. I biglietti da visita sono riservati alle persone adulte: uomini, signore maritate, vecchie signorine. I ragazzi e le

paraletteratura-galateo

Pagina 329

: anche delle amiche più affezionate. Signore maritate, non scrivete mai a uomini parole sia pure innocenti, ma tali da poter dar luogo a interpretazioni

paraletteratura-galateo

Pagina 332

in presenza di stranieri, 171 - verso le signore, i bambini, i vecchi, 30. Economia domestica: contabilità, 234 - conti coi fornitori, 235. Educazione

paraletteratura-galateo

Pagina 341

signore, il signor tale comincia a sbadigliare. Il primo sbadiglio è soffocato alla meglio fra le mascelle semiaperte, il secondo da una sapiente

paraletteratura-galateo

Pagina 36

specialmente nelle signore, la cura delle mani e soprattutto delle unghie è divenuta perfino eccessiva. Un arsenale di ferri e di strumenti, da far

paraletteratura-galateo

Pagina 48

abitudine eccellente lavarsi la testa tutte le mattine con acqua pura, e solo di tanto in tanto con acqua e sapone; per le signore la cosa è, naturalmente

paraletteratura-galateo

Pagina 51

' Oriente in Grecia, e dalla Grecia a Roma, dilagò per tutto il mondo civile e si mantenne vittorioso attraverso i secoli; ed anche oggi le nostre signore

paraletteratura-galateo

Pagina 54

; oggi vi sono delle signore di buon gusto, e veramente moderne, che hanno avuto il coraggio di abolirle, e di sostituirle con eleganti tendine ai vetri

paraletteratura-galateo

Pagina 56

, così cari alle signore, come spazzole, spazzolini, pettini, lime, ecc., dovranno esser disposti in buon ordine sulla vera e propria toelette, davanti

paraletteratura-galateo

Pagina 60

moda imponeva alle signore quei busti pieni di stecche, che stringevano la vita fino a togliere il respiro, gl'igienisti strepitavano; e avevano

paraletteratura-galateo

Pagina 62

, purtroppo, anche l'onore. Un'altra abitudine assai dannosa alla salute è quella di mangiare a tutte l'ore e per ogni pretesto: e questa, signore mie, è più

paraletteratura-galateo

Pagina 66

fino alla metà del secolo XVI non conobbero le calze di seta. Fatene le maraviglie, o signore moderne! Atteggiate la vostra bocca a una smorfietta di

paraletteratura-galateo

Pagina 9

, non esce di camera se non interamente abbigliata e pettinata, non fa uso di vestaglie, che sono permesse soltanto alle signore maritate. La sua camera

paraletteratura-galateo

Pagina 90

aver per lei tutte quelle piccole attenzioni, che gli uomini usano generalmente con le signore. Per esempio, fa in modo che sia servita per la prima a

paraletteratura-galateo

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca