Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rispetto

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185008
Lydia (Diana di Santafiora) 28 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

differenza: tanto è il rispetto che il padrone deve al servo, quanto quello che il servo deve al padrone. I tempi della schiavitù sono, grazie a Dio

paraletteratura-galateo

Pagina 103

viene in casa vostra a insegnare a leggere e scrivere ai vostri bambini, ha diritto a tutto il vostro rispetto, e deve esser considerata come una

paraletteratura-galateo

Pagina 107

l'altrui tetto, era fatto segno al rispetto e alla reverenza di tutta la famiglia. La causa di tanto riguardo verso gli ospiti va ricercata specialmente

paraletteratura-galateo

Pagina 114

; inculcategli fin da piccolo quel rispetto cavalleresco verso la donna, di qualunque condizione essa sia, di qualunque età, di qualunque grado di parentela. La

paraletteratura-galateo

Pagina 118

cosa ognuno ha diritto di comportarsi a suo talento. Se andate in chiesa, comportatevi col rispetto dovuto a un luogo sacro: andarci per chiacchierare

paraletteratura-galateo

Pagina 121

educata veste decentemente e propriamente anche in casa: e lo fa non solo per rispetto verso i suoi familiari, ma anche per un certo riguardo verso sè

paraletteratura-galateo

Pagina 15

aggiungere che un vero gentiluomo ha per una signora sola tutto quel rispetto che le mostrerebbe se fosse accompagnata. Mostrarsi noiosi, esigenti

paraletteratura-galateo

Pagina 152

Se questo libro non fosse destinato ad Italiani, io avrei qui un monte di cose da dire, sul rispetto, sulla cortesia, sulla gentilezza della quale si

paraletteratura-galateo

Pagina 169

L'uomo, quando è fuori di casa, si toglie il cappello per salutare. È un modo qualunque per mostrare ad altri rispetto e deferenza; ed è, soprattutto

paraletteratura-galateo

Pagina 20

mutuo rispetto, anche per cose di secondaria importanza, è condizione essenziale d'armonia, ed è bene che si cominci a praticarlo fin dai primi giorni

paraletteratura-galateo

Pagina 228

rispetto e obbedienza; non farà rimproveri fuor di luogo, nè mai con ira o con disprezzo, ma non permetterà risposte brusche o scortesi. Generalmente, i

paraletteratura-galateo

Pagina 233

. Peggio ancora, se la suocera s'accorge che la nuora non ha per suo marito tutto il rispetto e l'affetto, che dovrebbe. Ogni sgarbo fatto al proprio

paraletteratura-galateo

Pagina 240

madre, ed esser causa di conseguenze incalcolabili. Perciò, presso tutti i popoli civili, la donna incinta è trattata con particolare rispetto anche

paraletteratura-galateo

Pagina 246

della sua posizione, e ne abusa. Sa che, per rispetto al bambino, non le si possono fare nè osservazioni nè rimproveri, e a forza di chiedere e di

paraletteratura-galateo

Pagina 258

giovani, perchè indica, in fondo, confidenza e familiarità. Quando un uomo, incontrando persona cui debba rispetto o deferenza, non creda opportuno

paraletteratura-galateo

Pagina 29

, se esercitata con onore; e un onesto meccanico o un abile tipografo sono più degni di rispetto d'un medico ignorante o d'un avvocato senza coscienza

paraletteratura-galateo

Pagina 290

delle norme più severe del viver civile è quella che impone il rispetto e la tolleranza dello opinioni altrui, tutte le volte che queste non si

paraletteratura-galateo

Pagina 31

riguardo: Coi sensi del maggior rispetto mi dichiaro, della S. V.Ill.ma , dev.mo N.N. Un uomo a una signora: Mi è grato esprimerle tutto il mio rispetto

paraletteratura-galateo

Pagina 324

all'estero. Oggi che l'Italia, dopo tanti anni di sacrifici e di rinunzie, s'avvia gloriosa verso un fulgido avvenire, circondata dal rispetto e dal

paraletteratura-galateo

Pagina 334

. Rigovernatura, 270. Ristorante: contegno da tenere, 146. Sacerdoti: rispetto ai sacerdoti, 123. Salotto male ammobiliato, 4 - semplice, ma ben messo, 4

paraletteratura-galateo

Pagina 341

di mare, quanta una bella doccia, d'acqua fredda. Nelle acque dei laghi e dei fiumi il bagno è, rispetto all'igiene, eccellente. Ma si abbia cura di

paraletteratura-galateo

Pagina 45

donne di poco cervello. Ogni persona che tiene a mantenersi la stima e il rispetto dei suoi simili, lasci che i suoi capelli abbiano quel colore che la

paraletteratura-galateo

Pagina 51

giusto mezzo che permette il rispetto della moda e insieme quello dell'igiene. Se è madre di famiglia, lascia alle giovani spose e alle signorine il gusto

paraletteratura-galateo

Pagina 62

che si deve avere il massimo rispetto per i fanciulli; e pochi detti sono tanto saggi come questo. Il bambino è un essere delicato, nel quale tutte le

paraletteratura-galateo

Pagina 75

loro quelle più importanti norme di vita che formano il vero galantuomo: prime fra tutte, l'onestà, l'amore al lavoro, il rispetto dei più vecchi

paraletteratura-galateo

Pagina 82

giudicare il suo prossimo, si mette a far confronti con le età passate. C'è poi o ci deve essere in ognuno di noi quel rispetto alla propria dignità, quel

paraletteratura-galateo

Pagina 9

tutto proceda con regolarità e con ordine. D'altra parte si deve ad essi il maggior rispetto, non solo dai figli e dai domestici, ma anche da tutti

paraletteratura-galateo

Pagina 95

vive a sè, gli basterà un po' d'astuzia e d'abilità per uscire da tutti gl'impicci: ascolterà i consigli materni con deferenza e con rispetto, e se li

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca