Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: portare

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185111
Lydia (Diana di Santafiora) 6 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lavare e a smacchiare: non si devono portare per casa fino a rifinizione. Lo stesso si dica delle pantofole, delle ciabatte, delle papaline, delle

paraletteratura-galateo

Pagina 15

mandare o portare gli auguri per il loro onomastico. Agli auguri giunti per iscritto si risponde ringraziando.

paraletteratura-galateo

Pagina 185

che è fatica inutile e denaro sprecato? E non si è anche affermato che non è nè decente nè conveniente portare a spasso per le città e per gli alberghi

paraletteratura-galateo

Pagina 228

lumi a petrolio quanto quelli ad acetilene non si devono portare nelle camere, si metteranno in ordine ogni giorno i candelieri, togliendo via la

paraletteratura-galateo

Pagina 274

portare le vivande nei tegami e nelle cazzaruole, ma si abbia cura che siano sempre disposte sui vassoi e accomodate con una certa eleganza; non si

paraletteratura-galateo

Pagina 277

si dovrebbe portare soltanto per i congiunti in linea ascendente o laterale, cioè, per esempio, per i genitori, per gli zii, per i nonni, per i

paraletteratura-galateo

Pagina 306

Cerca

Modifica ricerca