Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perde

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185082
Lydia (Diana di Santafiora) 5 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di cerimonia, si sente venire i brividi, perde il sonno e l'appetito: l'idea di trovarsi davanti a una tal persona illustre lo mette in un orgasmo

paraletteratura-galateo

Pagina 130

nel giuoco: se vince, mostra una gioia smodata e rumorosa; se perde, si fa cupo, irascibile e non di rado pronunzia parole o frasi poco corrette. La

paraletteratura-galateo

Pagina 165

adorno: gentile usanza, la cui origine si perde nella notte dei secoli. E intorno all'albero è riunita la famiglia: i grandi lieti della gioia dei

paraletteratura-galateo

Pagina 179

L'uso del lutto è antichissimo e si perde nella notte dei tempi. Tutti i popoli orientali, al sopravvenire di calamità private o pubbliche

paraletteratura-galateo

Pagina 306

questa regola santa, perde tutti i diritti al rispetto da parte degli uomini. Una signora veramente ben educata non trascende mai, neppure nei casi più

paraletteratura-galateo

Pagina 31

Cerca

Modifica ricerca