Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pensa

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185157
Lydia (Diana di Santafiora) 8 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

siete credenti, non vi date a una propaganda inopportuna e non mostrate intransigenza; se non lo siete, non vi prendete giuoco di chi non pensa come voi

paraletteratura-galateo

Pagina 121

viaggio, e chi, per sventatezza, non pensa a una possibile raffrescata, e si ritrova a battere i denti. Una nota fatta un giorno o due prima di

paraletteratura-galateo

Pagina 148

madre guarda e pensa. Pensa a un tempo ormai lontano in cui anch'essa subì quella trasformazione, e cerca di rievocare alla mente i sentimenti allora

paraletteratura-galateo

Pagina 203

misterioso. La più parte delle famiglie moderne ha dimenticato ormai queste belle e buone abitudini. Generalmente, la futura sposa pensa più alle proprie

paraletteratura-galateo

Pagina 216

mano. Oggi, stringendo la mano d'un amico o d'un conoscente, non si compie che un atto di cortesia, e non si pensa più all'origine di quest'uso. Il

paraletteratura-galateo

Pagina 24

dialoghi, son giudizi che si sentono ogni momento. E, a chi pensa e ragiona, insegnano tante cose. A tutti gli uomini piacciono le donne belle, a tutte le

paraletteratura-galateo

Pagina 3

altri. Naturalmente, dato che così vuol l'uso, nessuno pensa a male: il donatore non si adonta d'esser costretto a fare a modo altrui, e chi accetta

paraletteratura-galateo

Pagina 309

l'annoia; la signora.... la signora rimpiange quelle belle strade centrali, piene di botteghe e di magazzini; pensa che per far visita alle sue amiche

paraletteratura-galateo

Pagina 56

Cerca

Modifica ricerca