Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nello

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185060
Lydia (Diana di Santafiora) 16 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quel tanto che si mostra alla superficie. Il vivere per settimane nello stesso ambiente, il ritrovarsi tutti i giorni allo stabilimento dei bagni o

paraletteratura-galateo

Pagina 111

, tutti comandano: il padre alla madre, la madre al padre, i figli ai loro fratelli, tutti ai domestici; in altre invece tutti obbediscono nello stesso

paraletteratura-galateo

Pagina 118

esigenze imperdonabili voler tener tutto chiuso e tappato, quando nello scompartimento si soffoca dal caldo, o pretendere di aprire i finestrini quando

paraletteratura-galateo

Pagina 152

, interrotta per qualche lustro, ricomincia su per giù nello stesso modo. Soltanto, i giovani genitori d'un tempo sono diventati i nonni, e i bimbi d'allora

paraletteratura-galateo

Pagina 179

. Il gesto dev'esser sobrio e disinvolto, senza affettazione e nello stesso tempo senza impaccio: esso sarà tuttavia diverso nelle diverse circostanze

paraletteratura-galateo

Pagina 20

quello religioso. Quasi sempre essi si fanno nello stesso giorno, anzi nella stessa mattina; ma qualche volta la cerimonia davanti al Sindaco avviene

paraletteratura-galateo

Pagina 222

a fare nello stesso tempo delle piccole rinunzie e delle concessioni. Anche nei matrimoni meglio assortiti non possono non esistere divergenze

paraletteratura-galateo

Pagina 224

, nello stesso tempo, nessuno si lascerà soverchiare da modi sgarbati o esigenti; tutti saranno disposti a trattarla alla pari, con amorevole deferenza

paraletteratura-galateo

Pagina 258

degli schiarimenti, dateglieli con buona grazia, e nello stesso tempo con serietà e correttezza. Se un bimbo piange, domandategli il perchè del suo

paraletteratura-galateo

Pagina 29

prendano troppo pensiero; mentre avranno ragione di impensierirsi se esso è gracile o convalescente di qualche malattia. Nello stesso modo, si farà la

paraletteratura-galateo

Pagina 294

d'ossequio. Le presentazioni si facciano semplicemente, non omettendo i titoli, nobiliari e accademici, ma nello stesso tempo evitando le lodi

paraletteratura-galateo

Pagina 313

: cortesia e dignità. Offende le norme della buona educazione tanto colui che, costretto a viaggiare per ore e ore con un'altra persona nello stesso

paraletteratura-galateo

Pagina 318

non degenerare nello sguaiato o nel comune. Quanto alla dicitura degli inviti e delle partecipazioni, non è qui il caso di dare consigli troppo

paraletteratura-galateo

Pagina 329

corpo proteso in avanti e con le gambe piegate ad arco, è una vera rovina per l'organismo, che ne risente nello stomaco, nel bacino, nel piede

paraletteratura-galateo

Pagina 62

debbono sapere vivere insieme, acquistando, specialmente le giovinette, quel fare semplice e spigliato, e nello stesso tempo riservato e modesto, che non

paraletteratura-galateo

Pagina 90

sposa, egli saprà regolarsi in modo da non offendere la suscettibilità della madre e nello stesso tempo lasciar libera la moglie di fare a modo suo. Non

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca