Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: necessarie

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185293
Lydia (Diana di Santafiora) 11 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

addolcite le necessarie asprezze della loro posizione con la dolcezza dei modi e delle parole.

paraletteratura-galateo

Pagina 103

delle cose più necessarie. Una persona normale e pratica sa provvedersi tutti i suoi comodi senza dar noia al prossimo, e sa rinunziare alle esigenze; sa

paraletteratura-galateo

Pagina 156

sono in questo caso più che necessarie.

paraletteratura-galateo

Pagina 203

osservazione. Energia e cortesia, ecco le due qualità necessarie; e in questo, come in tante altre cose, la sposa novella potrà prendere utili consigli e

paraletteratura-galateo

Pagina 233

stabilite, di riposare la notte. L'esattezza nell'orario del cibo è forse, fra le doti necessarie in un allattamento, la più essenziale. Trascorsi i primi

paraletteratura-galateo

Pagina 254

. I regali predispongono l'animo alla benevolenza e alla riconoscenza, doti troppo necessarie in chi ha in mano le sorti d'un essere caro. Un regalo di

paraletteratura-galateo

Pagina 258

Quando una malattia è ormai dichiarata, occorre disporre le cose in modo che il malato possa avere tutte le cure che gli son necessarie, senza che

paraletteratura-galateo

Pagina 298

favore! Le persone, più umili possono sempre, in qualche occasione, esserci necessarie. S'intende, e l'abbiamo già accennato, che la cortesia e la

paraletteratura-galateo

Pagina 318

noia di metter da sè su ogni lettera quelle necessarie indicazioni. Se si tratta d'un uomo, sarà utile far precedere al nome l'indicazione della

paraletteratura-galateo

Pagina 324

severi e oculati nella scelta dei libri, severità e oculatezza anche maggiori saranno necessarie nella scelta degli amici. Non permettete mai che il

paraletteratura-galateo

Pagina 82

è semplice e modesta, senza sfarzo e senza stonatura; non è ingombra d'oggetti d'ogni genere, ma delle sole cose necessarie, disposta con ordine e con

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca