Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mostrarsi

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185197
Lydia (Diana di Santafiora) 8 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vanno, nessuno si crede in obbligo di far loro una gentilezza; e i ragazzi, che vedono e osservano tutto, approfittano della situazione per mostrarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 107

aggiungere che un vero gentiluomo ha per una signora sola tutto quel rispetto che le mostrerebbe se fosse accompagnata. Mostrarsi noiosi, esigenti

paraletteratura-galateo

Pagina 152

crede lecito, perchè è al mare, di civettare con questo e con quello, di far bella la spiaggia con le sue risate e coi suoi motti arguti, di mostrarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 159

un decoroso orgoglio nazionale, il quale, senza essere eccessivo, sappia mostrarsi pari alla grandezza e alla gloria del nostro paese. L'esagerazione

paraletteratura-galateo

Pagina 169

alla giovinetta a mostrarsi ragionevole, considerando che la decisione dei suoi genitori non può essere ispirata che al suo bene, e che essi hanno, del

paraletteratura-galateo

Pagina 203

tutto, di dare ai due sposi il mezzo di veder cose nuove e belle, ciò che, purtroppo, quando poi la vita comincia a mostrarsi in tutta la sua cruda

paraletteratura-galateo

Pagina 228

donna crede forse di mostrarsi così libera ed emancipata, ma non sa che un uomo dabbene ricerca in lei ben altre qualità, molto più serie e più

paraletteratura-galateo

Pagina 36

consigli, quando l'occasione si presenti, e lo farà spontaneamente e con fiducia. Toccherà poi ai vecchi a non abusare di questa fiducia, a non mostrarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Cerca

Modifica ricerca