Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mostrare

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184868
Lydia (Diana di Santafiora) 9 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sono considerati col disprezzo o con l'indifferenza che si suol mostrare alle persone salariate: nessuno si occupa di loro quando vengono o quando se ne

paraletteratura-galateo

Pagina 107

dal forzar troppo la mano, e dal far uso della sua autorità quando non ce ne sia bisogno: il mostrare ad ogni momento ch'egli è il padrone e può fare

paraletteratura-galateo

Pagina 118

che coi suoi abiti soliti. L'aneddoto ci può insegnare tante cose: e specialmente ci può mostrare quanto sia difficile, anche nei casi più comuni

paraletteratura-galateo

Pagina 15

L'uomo, quando è fuori di casa, si toglie il cappello per salutare. È un modo qualunque per mostrare ad altri rispetto e deferenza; ed è, soprattutto

paraletteratura-galateo

Pagina 20

provate da gravi sciagure, dovrà non solo nel modo di salutare, ma anche dall'atteggiamento del viso mostrare pietà e commiserazione. Se incontrate una

paraletteratura-galateo

Pagina 29

sconvenientemente, una signora deve trovar sempre modo di mostrare il suo disgusto: basterà quasi sempre l'atteggiamento del viso e un significativo silenzio

paraletteratura-galateo

Pagina 31

, mostrare per i primi confusione e imbarazzo, in quella forma un po' umoristica, che spunta le armi del ridicolo. E tutto questo va fatto con tatto e con

paraletteratura-galateo

Pagina 36

abitudini contratte in famiglia. Se i bambini devono mostrare ai loro genitori un rispetto inalterabile e una confidente franchezza, i genitori alla loro

paraletteratura-galateo

Pagina 75

, evitando i guai più seri. Una madre che vive col figlio ammogliato, si ricordi che è preciso dovere di questo mostrare alla moglie tutto il suo

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca