Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mamma

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185270
Lydia (Diana di Santafiora) 13 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che ha, scelte con giudizio e col consiglio e consenso della mamma, dovrebbe riceverle insieme con la mamma, quando venissero alla lor volta

paraletteratura-galateo

Pagina 111

entrato in casa dei suoi ospiti, sa dal ragazzo di casa che la mamma, quando ha saputo della sua venuta, gli ha mandato una filza d'accidenti! Andate

paraletteratura-galateo

Pagina 114

, in generale, le mamma e i babbi, e quelle povere signorine che la natura matrigna, privandole delle doti di grazia e di bellezza, destina a far da

paraletteratura-galateo

Pagina 197

della tua vita di mamma; quel momento in cui si sta forse per decidere, e per sempre, l'avvenire della tua figliuola. È dunque necessario che tu

paraletteratura-galateo

Pagina 203

come impedire alla mamma di baciargli le manine, alla nonna di cullarlo sulle ginocchia, al babbo di sollevarlo sulle braccia, con un movimento goffo e

paraletteratura-galateo

Pagina 251

mezz'ora, per chetarlo e saziarlo: non sanno che, facendo così, attentano alla loro salute e a quella del loro figliuolo. Una mamma saggia seguirà

paraletteratura-galateo

Pagina 254

stento e da poco. Dunque, tutto il male non viene per nuocere, e la mamma può consolarsi al pensiero che, in fondo, il sacrifizio ch'ella fa sarà

paraletteratura-galateo

Pagina 258

insieme coi grandi, finchè non si addormentano su una poltrona o sulle ginocchia della mamma: il vero sonno riparatore si fa a letto e svestiti

paraletteratura-galateo

Pagina 281

problema o un esercizio. Così, dall'interesse che la mamma dimostra, il bambino comprende tutta l'importanza del suo dovere e studia con passione. Ci

paraletteratura-galateo

Pagina 285

nella casa della nonna o della zia; e la povera mamma, costretta a curare un po' l'uno un po' l'altro, e cioè a trascurarli tutt'e due, darebbe

paraletteratura-galateo

Pagina 298

impacciata! E sempre zitta e sempre attaccata alla mamma. Ci si vede proprio la provinciale. - E la signorina Clara? - Oh! Quella è un altro paio di

paraletteratura-galateo

Pagina 3

alla mamma, al babbo e, dopo prove irrefragabili e lunghe, a colui che sarà il vostro compagno. Diffidate, in fatto di lettere, di tutto e di tutti

paraletteratura-galateo

Pagina 332

costretti a ricorrere con lei ai grandi mezzi, alle severità, ai gastighi: i buoni consigli della mamma, le sue dolci parole, bastano in ogni occasione a

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca