Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: male

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185088
Lydia (Diana di Santafiora) 33 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

brusca: - Fate questo, fate quest'altro, - non c'è nulla di male, anzi molto di bene, a dire: Vi prego, fate questo; per favore, fate quest'altro

paraletteratura-galateo

Pagina 103

vocabolo francese, gaffes, cioè atti o parole fuor di luogo. Se l'errore non dipende da sfrontatezza o da mal animo, non ci sarà gran male, e la persona

paraletteratura-galateo

Pagina 130

a rimediare al gran male che ne deriva. Fra i doveri d'una madre di famiglia, c'è quello imprescindibile di non condurre al teatro le proprie

paraletteratura-galateo

Pagina 134

gli uomini: se non sapete ballare, non andate a un ballo. Una signorina che balli male è tollerata, un uomo no; egli attira il ridicolo su sè stesso

paraletteratura-galateo

Pagina 138

dita per mangiare una coscia di pollo o per sbucciare una mela o un'arancia non è poi un gran male, ed è tanto comodo! Chi, invitato a pranzo in casa

paraletteratura-galateo

Pagina 141

nessuno, non saluta nessuno, comanda ai camerieri con cenni della testa. Appena ha mangiato, s'alza e scappa via. È un nevrastenico che digerisce male. C'è

paraletteratura-galateo

Pagina 145

sana. Il male è che, purtroppo, accade spesso il contrario: una bella signora trova sempre posto, una vecchia cadente è per lo più costretta a

paraletteratura-galateo

Pagina 152

importanza, non fanno che commettere degli errori; e spesso la gita riesce male, e lascia malcontenti o inquieti coloro che vi presero parte. Chi

paraletteratura-galateo

Pagina 162

, un Tedesco che in Italia o in casa sua dica male del suo paese o dei suoi connazionali: ne troveremo invece di quelli che li difenderanno

paraletteratura-galateo

Pagina 169

, anche se abbiano una certa pretesa d'eleganza, non ci sarà nulla di male se il padrone o la padrona di casa incoraggeranno l'ospite a mangiare con

paraletteratura-galateo

Pagina 186

lasciarla anche prima, quando lo credano conveniente; nè i padroni di casa hanno diritto di aversene per male. Nelle feste di gran parata e molto numerose

paraletteratura-galateo

Pagina 197

stesso, senza avervi a male se il saluto non vi viene reso. Meglio un saluto perduto che il rischio di passare per ignoranti. In questo caso, incontrando

paraletteratura-galateo

Pagina 20

pratica della vita sa quanto sia frequente il caso di matrimoni male assortiti, sebbene dall'una parte e dall'altra non siano mancati tutti i

paraletteratura-galateo

Pagina 203

pranzo di nozze. Una lunga seduta a tavola male si addice a persone, quali gli sposi e i loro genitori, che hanno passato una mattinata piena di

paraletteratura-galateo

Pagina 220

che stendono una mano molle e quasi inanimata, come coloro che si stringono le dita fino a farsi male. Data la stretta, ritirate la mano: nulla è più

paraletteratura-galateo

Pagina 24

più a fondo. Sulla suocera c'è, si può dire, un'intera letteratura: ne dicevano male gli antichi, ne dicono male i moderni. «Suocera a nuora, tempesta e

paraletteratura-galateo

Pagina 240

stento e da poco. Dunque, tutto il male non viene per nuocere, e la mamma può consolarsi al pensiero che, in fondo, il sacrifizio ch'ella fa sarà

paraletteratura-galateo

Pagina 258

cucina in continuo disordine, lavano male le stoviglie, le posate e i bicchieri, conciano e macchiano ogni giorno grembiuli e canovacci. È questo un

paraletteratura-galateo

Pagina 268

qualche oggetto si esigerà che venga riportato la volta seguente: se ciò non accade, non ci sarà nulla di male se la padrona di casa, gelosa della sua

paraletteratura-galateo

Pagina 270

nella casa dove andate ad abitare l'impianto non è ancor fatto, fatelo con larghezza, senza economie male intese. Un impianto male eseguito costa in

paraletteratura-galateo

Pagina 274

abituato a mangiar male, prendendo i cibi con le mani o masticando rumorosamente, non saprà all'occasione comportarsi da persona fine e educata, o sarà

paraletteratura-galateo

Pagina 277

male e col rendergli necessari e indispensabili tanti riguardi perfettamente inutili e talvolta anche dannosi. Ecco: il bimbo dorme, e tutta la casa

paraletteratura-galateo

Pagina 281

quali, giunti in età da comprendere, diventeranno paurosi e troppo sensibili al male. Dei genitori ragionevoli si convinceranno fin dal giorno in cui

paraletteratura-galateo

Pagina 294

soli uomini; ma, se si tratta d'una signora, non vediamo nulla di male che le amiche l'accompagnino almeno in chiesa, se non proprio al cimitero. Usa

paraletteratura-galateo

Pagina 303

altri. Naturalmente, dato che così vuol l'uso, nessuno pensa a male: il donatore non si adonta d'esser costretto a fare a modo altrui, e chi accetta

paraletteratura-galateo

Pagina 309

spesso non contengono nulla di male, ma che talvolta celano brutte allusioni o sottintesi maligni. In presenza di uomini che osino parlare

paraletteratura-galateo

Pagina 31

calcoli, non prendete impegni vani, e quelli che avete presi, adempiteli. La persona invitata a mezzo ha tutto il diritto d'aversi per male d'esser

paraletteratura-galateo

Pagina 313

. Rigovernatura, 270. Ristorante: contegno da tenere, 146. Sacerdoti: rispetto ai sacerdoti, 123. Salotto male ammobiliato, 4 - semplice, ma ben messo, 4

paraletteratura-galateo

Pagina 341

male; ma che fumi in ogni luogo e in ogni ora del giorno, consumando pacchi di sigarette, annerendosi i denti, ammorbandosi l'alito, sporcandosi le dita

paraletteratura-galateo

Pagina 36

il sedersi davanti a una tavola male apparecchiata e il vedersi metter davanti della carne mal cotta, dei legumi crudi. Le discordie familiari, anche

paraletteratura-galateo

Pagina 66

generale, a vivere gran parte della giornata in ambienti chiusi e male illuminati, nei quali si avvelena lentamente avviandosi verso una vecchiezza

paraletteratura-galateo

Pagina 70

la sua vita di fanciulla con la mamma. Oggi non è più così: sarà un bene, sarà un male: non lo so e non voglio giudicare; ma il fatto è che la

paraletteratura-galateo

Pagina 90

fondo buoni. Tutto questo pensi, ed eviti sempre il rifiuto insolente, le male parole, i dispetti, le volgarità: sappia, quando occorra, soffrire in

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca