Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lettere

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185394
Lydia (Diana di Santafiora) 10 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dinanzi all'albero di Natale, col fremito dell'attesa per i dolci a i balocchi; ricorda le poesie recitate dinanzi alla Capannuccia, le lettere d'augurio e

paraletteratura-galateo

Pagina 179

scambiarsi spesso delle lettere. Una madre che ha fiducia della propria figlia e di colui che le sarà compagno, lascerà che i due colombi serbino per

paraletteratura-galateo

Pagina 210

cavalleria, il futuro commerciante sceglierà la carriera delle lettere! Molti anni fa, ho conosciuto una buona mammina che ogni tanto si recava da un

paraletteratura-galateo

Pagina 290

nelle donne che negli uomini; ed ecco perchè le signore scrivono generalmente meglio degli uomini. Le loro lettere sono quasi sempre più sincere, più

paraletteratura-galateo

Pagina 321

pallido, il grigio. La carta da lettere d'un uomo non avrà mai ornamenti d'alcun genere; e una signora veramente fine ed elegante farà lo stesso

paraletteratura-galateo

Pagina 324

foglio di carta e una busta, senza contare la maggiore spesa per la francatura. Con le cartoline ci si regolerà come con le lettere. Si abbia tuttavia

paraletteratura-galateo

Pagina 329

debolezze. Una signorina per bene non deve mai scrivere lettere ad estranei, senza il consenso dei suoi genitori. Ma ci son purtroppo, nella vita d'una

paraletteratura-galateo

Pagina 332

» 303 Il lutto » 306 CON GLI ESTRANEI. I regali » 309 Gl'inviti » 313 Gl'ignoti » 318 LA CORRISPONDENZA. Le lettere » 321 La forma e le modalità delle

paraletteratura-galateo

Pagina 337

lettere, 324 - profumata, 324 - intestata, 325 - a lutto, 308. Cartoline, 329. Casa: scelta d'una casa, 56 - arredamento della casa, 58 - pulizia

paraletteratura-galateo

Pagina 341

delle Ultime lettere di Iacopo Ortis, romanzo d'amore che finisce con un suicidio, fu causa della rovina di molte giovani vite. Sorvegliate adunque le

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Cerca

Modifica ricerca