Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lecito

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185397
Lydia (Diana di Santafiora) 5 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

crede lecito, perchè è al mare, di civettare con questo e con quello, di far bella la spiaggia con le sue risate e coi suoi motti arguti, di mostrarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 159

qualche parola cortese; ma, per carità, non s'insista mai su questo punto: detta la parola e ricevuto un cortese rifiuto non è lecito aggiungere altro

paraletteratura-galateo

Pagina 186

, così dalla troppa rigidezza di costumi come dalla soverchia libertà. Chè tanto è riprovevole colui che si crede lecito infrangere le leggi più comuni e

paraletteratura-galateo

Pagina 3

rapidamente. È lecito anche aggiungere che tra cittadini educati, meglio e più rapidamente si raggiunge il benessere della Patria. FINE.

paraletteratura-galateo

Pagina 334

lecito fare e quello che è vietato, finiscono col credere che tutto quello che fanno non si debba fare e perdono interamente il senso del giusto e

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Cerca

Modifica ricerca