Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lasciare

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185299
Lydia (Diana di Santafiora) 13 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una cattiva risposta. Se a una donna ormai vecchia, e che vi ha visti nascere, si possono permettere e perdonare molte cose, non si deve mai lasciare

paraletteratura-galateo

Pagina 103

gusto, da lasciare agli americani. Negli intervalli fra atto e atto, non è vietato di guardare in giro, anche col canocchiale; ma si eviti ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 134

spesso doloroso, talvolta impossibile: e non c'è altro rimedio che metter mano alla tasca. Badate tuttavia, con non minore diligenza, di lasciare a

paraletteratura-galateo

Pagina 148

avrebbe fatto meglio a lasciare a casa. Viceversa, non potremo che biasimare l'uomo il quale, entrando nello scompartimento, si toglie il colletto e magari

paraletteratura-galateo

Pagina 152

d'imbarazzo, sostenendo essi stessi la conversazione 7 su argomenti piacevoli e gai; ma sapranno farlo con tatto, in modo da lasciare agl'invitati tutta la

paraletteratura-galateo

Pagina 186

altre cose, si procede con meno rigore e si arriva anche a lasciare che i fidanzati vadano a passeggiare insieme soli, all' inglese. Qual'è, fra

paraletteratura-galateo

Pagina 210

, perchè sarebbe un gran danno che finisse col venire a noia: esso deve lasciare negli sposi un ricordo grato e duraturo. Quando si visitano città o

paraletteratura-galateo

Pagina 228

irragionevole; terrà d'occhio le provviste, avrà cura di non lasciare armadi e cassettoni aperti; ma tutto ciò saprà farlo senz'ostentazione e con

paraletteratura-galateo

Pagina 233

delle signore molto ricche che vestono in casa loro con una imperdonabile negligenza. Prima di lasciare la sua camera, essa disfà o fa disfare il

paraletteratura-galateo

Pagina 263

del babbo. Quando i bambini sono in grado di camminare e di correre, bisogna lasciare che in essi si sviluppi la vita animale; intendo dire che conviene

paraletteratura-galateo

Pagina 281

tutto ciò che li circonda trarre argomento di diletto e di studio. Se siete poveri, fate ogni più grave sacrifizio pur di non lasciare nell'ignoranza

paraletteratura-galateo

Pagina 285

, specialmente sul capitolo dell'igiene, sul quale non si sarà mai troppo rigorosi. Sarebbe una sciocchezza, e insieme una crudeltà, lasciare un bambino

paraletteratura-galateo

Pagina 294

questa vita, «che è un correre alla morte» , ognuno è destinato a perdite angosciose, possiate almeno lasciare un giorno vivi e felici coloro che, per

paraletteratura-galateo

Pagina 303

Cerca

Modifica ricerca