Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gusto

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184922
Lydia (Diana di Santafiora) 18 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gusto, da lasciare agli americani. Negli intervalli fra atto e atto, non è vietato di guardare in giro, anche col canocchiale; ma si eviti ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 134

esigete che il cameriere sia tutto a vostra disposizione; non vi lamentate ad alta voce e in tono arrogante se qualche cosa non è di vostro gusto

paraletteratura-galateo

Pagina 145

, evitino ogni esagerazione, e anche nel seguire la moda sappiano regolarsi con tatto e con buon gusto. Se le gonnelle usano corte, non siano però troppo

paraletteratura-galateo

Pagina 15

padre in figlio. Ma non saranno inutili alcune regole generali, riguardanti specialmente il decoro e il buon gusto. Non si dimentichi prima di tutto

paraletteratura-galateo

Pagina 176

dunque ad esse, e sappiano fare in modo di celebrare ogni festa in modo geniale e gentile, secondo i mezzi che hanno a loro disposizione, con gusto e

paraletteratura-galateo

Pagina 183

gusto dei padroni di casa. Un tempo, s'imbandivano dei pranzi pantagruelici, con un'infinità di portate così abbondanti, che più di mezze ritornavano

paraletteratura-galateo

Pagina 186

tale caricatura vien subito tacciata di cattivo gusto. Si può, anzi si deve, unire l'eleganza, alla semplicità, perchè ciò che veramente è elegante non

paraletteratura-galateo

Pagina 197

primi la domanda, si sottintende che sanno già molte cose sul conto della fanciulla e che la trovano di loro gusto. Perciò essi hanno minor diritto a

paraletteratura-galateo

Pagina 207

e diletto, una cosa incomoda e una cosa comoda. Tutto sta nel saperlo preparare con gusto e con un giusto senso di praticità. Certo, gli sposi che

paraletteratura-galateo

Pagina 228

alla svelta, buttando giù sulla tovaglia quattro piatti e quattro posate, senz'ordine e senza gusto, mostrerebbe di non conoscere i primi elementi del

paraletteratura-galateo

Pagina 277

ricco salotto borghese c'eran molte cose belle, ma non era bello l'insieme; c'era molto lusso, ma poco o punto gusto; nel salottino rustico non c'era

paraletteratura-galateo

Pagina 3

elegantissima, anche se strettamente in lutto, non dà buon concetto di sè. Si può avere una certa eleganza e vestire con finezza e buon gusto

paraletteratura-galateo

Pagina 306

non usarne; ma quella signora che desidera profumare leggermente la propria carta da scrivere, potrà anche levarsi questo gusto, badando bene a non

paraletteratura-galateo

Pagina 324

può permettere anche un certo lusso di carta o di caratteri, non escluso qualche fregio elegante e di buon gusto. Ma si badi di far cosa artistica e di

paraletteratura-galateo

Pagina 329

fumo, spendeteli piuttosto in quei mille gingilli che sapete scegliere con tanto gusto, che adornano la vostra toelette, che abbelliscono il vostro

paraletteratura-galateo

Pagina 36

attenzione, ma sa evitare anche in ciò ogni eccesso; e lascia alle donne di dubbia fama il cattivo gusto di parere originali. All'uomo serio e dignitoso non

paraletteratura-galateo

Pagina 48

; oggi vi sono delle signore di buon gusto, e veramente moderne, che hanno avuto il coraggio di abolirle, e di sostituirle con eleganti tendine ai vetri

paraletteratura-galateo

Pagina 56

gl'igienisti hanno cessato di strepitare; ma quante altre abitudini non impone la moda, che sono altrettanti attentati alla salute e al buon gusto! Oggi

paraletteratura-galateo

Pagina 62

Cerca

Modifica ricerca