Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fa

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185082
Lydia (Diana di Santafiora) 50 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

debbono mai far aspettare: il tempo è denaro; e quel che si dà al maestro è appena sufficiente a pagare la sua ora di lezione. Se per caso l'allievo si fa

paraletteratura-galateo

Pagina 107

gli fa piacere. D'altra parte, non minori e non meno delicati sono i doveri di chi è ospite in casa altrui. Una persona ben educata non giunge mai in

paraletteratura-galateo

Pagina 114

il diritto di considerare come ineducato l'uomo che parla per la strada ad alta voce, che si abbandona a grandi gesti, che fa roteare il bastone o

paraletteratura-galateo

Pagina 124

silenziose, che son causa di tanto imbarazzo a chi riceve e a chi fa la visita. Nell'accomiatarsi abbrevierà tutti quei convenevoli, dei quali si faceva

paraletteratura-galateo

Pagina 130

che basta l'abito da passeggio. Per le signore, anche in quest'ultimo caso, è di regola una leggera scollatura. Un uomo ben educato non fa danzare

paraletteratura-galateo

Pagina 138

appunto mentre chiacchieravano insieme; e non potei fare a meno di ripensare a quel vecchio proverbio: l'abito non fa il monaco. Ahimè! il padrone

paraletteratura-galateo

Pagina 15

. C'è chi, appena giunto, mette a dura prova la pazienza di tutto il personale con le sue esigenze, e chi, per timore di recar disturbo, fa a meno

paraletteratura-galateo

Pagina 156

, non giuoca, non si fa insegnare a nuotare; non si allontana a nuoto con un uomo solo, nè accetta da esso inviti in barca o in patino. Se non vuole star

paraletteratura-galateo

Pagina 159

dunque si fa promotore di un'escursione, deve essere in grado di far buona figura e di accontentar tutti: si preoccuperà perciò d'ogni particolare, anche

paraletteratura-galateo

Pagina 162

Non abbiamo intenzione di parlare di quel giuoco che si potrebbe chiamare legalmente organizzato e che si fa nei così detti Casini, nei grandi

paraletteratura-galateo

Pagina 165

ferme, l'audacia di chi commetta la grave mancanza d'offenderla. Purtroppo l'Italia di molti decenni fa era così piena di difetti, così povera, così

paraletteratura-galateo

Pagina 169

religione nella quale si fa istruire e che gli si fa praticare. Gli si farà seguire esattamente l'istruzione del catechismo, gli si farà compiere tutti

paraletteratura-galateo

Pagina 176

colazioni che abbiano un certo carattere intimo, si fa uso di biancheria colorata; e l'uso non è da disprezzarsi, quando si sappia con gusto scegliere i

paraletteratura-galateo

Pagina 186

, oltre lo spumante, che è di rito, i vini bianchi e in special modo le bibite ghiacciate, come aranciate e limonate, delle quali si fa durante la

paraletteratura-galateo

Pagina 197

propria sorella. Chi assiste a tali incontri, si fa subito un buon concetto di quel figlio o di quel fratello. In generale, il saluto, una volta

paraletteratura-galateo

Pagina 20

degli interessati, senza la costrizione imposta dall'uso o dalle convenienze. Anche oggi la domanda si fa spesso dai genitori dello sposo; ma quando c'è

paraletteratura-galateo

Pagina 207

un uso particolare di tutta la stirpe latina. In Inghilterra, in Germania, si fa diversamente, lo so; ma quante altre cose si fanno in quei paesi

paraletteratura-galateo

Pagina 210

per la città, le fermate ai magazzini di biancheria e di mode, le sedute dalla sarta; la sera, il padre fa pensierosamente il conto dei denari spesi

paraletteratura-galateo

Pagina 216

Il corredo è ormai pronto. L'abito bianco, steso sul letto della sposa futura, fa bella mostra di sè, tutto chiuso nelle sue pieghe, come un fiore

paraletteratura-galateo

Pagina 220

il giorno prima, la mattina o nel pomeriggio. In tal caso essa si fa senza pompa: la sposa indossa un elegante abito da passeggio, lo sposo un vestito

paraletteratura-galateo

Pagina 222

. D'altra parte, la donna pensi che, nonostante tutto quello che oggi si dice e si fa, la sua missione è e rimane sempre quella di esser sottomessa al

paraletteratura-galateo

Pagina 224

La stretta di mano è una dimostrazione di amicizia, che accompagna assai spesso il saluto, anzi fa parte, in un certo modo, del saluto stesso

paraletteratura-galateo

Pagina 24

po' piccola? - Già; sembra una camicia da bambola! - Oh Dio! Che abbia sbagliato la misura? E ora come si fa? Lo sai tu com'è grande un bambino

paraletteratura-galateo

Pagina 248

stento e da poco. Dunque, tutto il male non viene per nuocere, e la mamma può consolarsi al pensiero che, in fondo, il sacrifizio ch'ella fa sarà

paraletteratura-galateo

Pagina 258

delle signore molto ricche che vestono in casa loro con una imperdonabile negligenza. Prima di lasciare la sua camera, essa disfà o fa disfare il

paraletteratura-galateo

Pagina 263

almeno conoscere dell'arte culinaria quel tanto che è necessario per sorvegliare e controllare quello che si fa in cucina. Soprattutto, non deve avere a

paraletteratura-galateo

Pagina 268

roba, trattiene sul conto il prezzo dell'indumento perduto. Chi non si cura di riscontrare il bucato o non fa caso della roba perduta, arrischia di

paraletteratura-galateo

Pagina 270

insieme coi grandi, finchè non si addormentano su una poltrona o sulle ginocchia della mamma: il vero sonno riparatore si fa a letto e svestiti

paraletteratura-galateo

Pagina 281

del vapore che lo trascina; fa uso del telefono, e non sa come l'apparecchio funzioni. È un infelice, che non può non invidiare coloro che sanno da

paraletteratura-galateo

Pagina 285

cavalleria, il futuro commerciante sceglierà la carriera delle lettere! Molti anni fa, ho conosciuto una buona mammina che ogni tanto si recava da un

paraletteratura-galateo

Pagina 290

sicuramente un'infreddatura. Ma è anche una sciocchezza contargli ad ogni pasto i bocconi, tenerlo chiuso in casa se fa freddo o il sole non brilla in

paraletteratura-galateo

Pagina 294

terribili, in cui è in forse la vita di una persona cara, è invece da evitare assolutamente quando la malattia fa il suo corso normale. Una madre di

paraletteratura-galateo

Pagina 298

Anglosassoni, popolo pratico e calcolatore, vige, in fatto di regali, un'usanza eccellente. Chi vuol fare un regalo, o lo fa in denaro o chiede

paraletteratura-galateo

Pagina 309

costa nulla, e facilita quelle relazioni cordiali, anche se momentanee, con le quali ogni cosa si fa con più facilità e sveltezza. Quante volte non

paraletteratura-galateo

Pagina 318

., o si fa precedere dalle parole Nobil uomo o Nobil donna abbreviate generalmente in N.U. (anche, alla latina, N.H.) e N.D. A signora di riguardo per

paraletteratura-galateo

Pagina 324

matrimonio, usava fino a pochi anni fa, e senz'eccezione, un cartoncino doppio. Sulle due facciate interne il padre e la madre dello sposo e della sposa

paraletteratura-galateo

Pagina 329

- precauzione durante le malattie contagiose, 299. Battesimo, 173 - quando si fa il Battesimo, 174 - Padrino, 174 - rinfresco, 175. Belletto, 49

paraletteratura-galateo

Pagina 341

getta via il sigaro o la sigaretta: lo stesso fa in teatro, in un ristorante, al caffè. Invitato dalla signora, può ricominciare a fumare; ma non fumerà

paraletteratura-galateo

Pagina 36

proprietà, almeno la pulizia: una camicia rattoppata non fa vergogna come una camicia sudicia o strappata. Se tutta la persona deve essere oggetto delle

paraletteratura-galateo

Pagina 43

limarle, a raschiarle, a scarnirle, applicandoci poi sopra una rosea vernice, che fa pensare a un tuffo delle dita nell'inchiostro rosso. II bello è che

paraletteratura-galateo

Pagina 48

trovare tutto quello di cui ha bisogno. Che si fa? Che cosa si decide? Noi non possiamo che ripetere quello che abbiamo già detto. Sulle questioni

paraletteratura-galateo

Pagina 56

esagerati. Che fare? Una signora di poco cervello fa una cosa semplicissima: lascia gridare i medici e gl'igienisti, anzi, per far più presto, non li

paraletteratura-galateo

Pagina 62

che non abbia appetito, ma non ha più appetito perchè ha mangiato un'ora fa! Un difetto proprio degli uomini è invece quello di mangiare con troppa

paraletteratura-galateo

Pagina 66

meditazione dei nostri lettori. A questo punto, qualcuno m'interrompe: - Ma come si fa? Le necessità della vita sono terribili, il tempo non basta, le spese

paraletteratura-galateo

Pagina 70

assente, egli fa il suo bravo capriccio e la madre, che è debole, glielo dà vinto; la sera, quando il babbo è presente, mangia la sua minestra

paraletteratura-galateo

Pagina 75

ragionare da sè, ed è orgoglioso di questa nuova facoltà che si va sviluppando in lui; gli piace di rendersi ragione di quel che fa o deve fare, s'impunta o

paraletteratura-galateo

Pagina 82

sempre per il suo verso, ma, in generale, oggi si vive meglio di un secolo fa, un secolo fa meglio d'un secolo prima, e così via. Nella sua costante

paraletteratura-galateo

Pagina 9

, non esce di camera se non interamente abbigliata e pettinata, non fa uso di vestaglie, che sono permesse soltanto alle signore maritate. La sua camera

paraletteratura-galateo

Pagina 90

dopo molti anni di vita comune, tratta la moglie con quella cortesia cavalleresca che userebbe con una signora di conoscenza; e si fa un dovere di

paraletteratura-galateo

Pagina 95

quarant'anni fa, oggi non usa più e sarebbe ridicolo che usasse. Se nasce un nipotino, si ricordi che la giovane madre ha il sacrosanto diritto di allevarlo

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca