Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dolore

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185299
Lydia (Diana di Santafiora) 9 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

povere o infelici, da una famiglia in lutto. Sarebbe un modo indiretto di offendere il dolore altrui, di provocare un giusto risentimento. L'infelicità

paraletteratura-galateo

Pagina 15

dolore alla loro figliuola. Sarà, forse, un dolore grave, ma infinitamente meno grave di quello che essa proverebbe quando si accorgesse, senza rimedio

paraletteratura-galateo

Pagina 203

complimenti, le reticenze danno spesso origine ad illusioni, che poi svaniscono bruscamente con dolore di chi ci aveva fabbricato sopra castelli in

paraletteratura-galateo

Pagina 207

contegno che mostri tutto il dolore dell'affronto subìto, saranno più che sufficienti a far di nuovo risplendere il sole dopo la nube passeggera

paraletteratura-galateo

Pagina 224

difficilmente il suo dispiacere e spesso si chiude in camera per sfogare il suo dolore. Piccole miserie, che bastano talvolta ad amareggiare la vita in

paraletteratura-galateo

Pagina 237

care per prenderne altre suggerite o imposte dalla nuova sposa; lo sente esprimere idee nuove e, per lei, spiacevoli; s'accorge infine con immenso dolore

paraletteratura-galateo

Pagina 240

Dio tenga lontani da voi, signore che leggete, il dolore senza speranza, le lacrime amare su un essere caro sparito per sempre. O almeno, se in

paraletteratura-galateo

Pagina 303

dolore o sospetta la vostra rassegnazione.

paraletteratura-galateo

Pagina 306

FIGLIUOLI. I primi passi » 281 Gli studi » 285 La scelta d'una carriera » 290 NEL DOLORE. Le malattie » 294 L'assistenza dei malati » 298 La morte

paraletteratura-galateo

Pagina 337

Cerca

Modifica ricerca