Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: disporre

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185210
Lydia (Diana di Santafiora) 8 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, disporre i posti, ecc., e l'invitato troppo solerte le dà impiccio e noia. È inutile dire che non si deve mai giungere in ritardo. Nel passare dal salotto

paraletteratura-galateo

Pagina 141

intelligenti sapranno disporre le cose in modo da render gaia la festa, e piacevole e geniale, senza passare il limite del decoro, e soprattutto darle

paraletteratura-galateo

Pagina 176

da approvarsi l'abitudine ormai invalsa di disporre sulla credenza o su altra tavola tutti gli oggetti che dovranno servire nel corso del pranzo, salvo

paraletteratura-galateo

Pagina 186

disporre di una stanza contigua, riservata specialmente agli uomini che fumano o giuocano; servirà mirabilmente, a questo scopo, la sala da biliardo

paraletteratura-galateo

Pagina 197

veder più cose nel minor tempo possibile, non mostrano nè buon senso nè buon gusto; ma quelli invece che sanno disporre le cose in modo da unire

paraletteratura-galateo

Pagina 228

viziosi, è sempre preferibile il secondo. Un buon marito, pur lasciando alla moglie ampia libertà di accomodare e disporre gli affari di casa, non si esime

paraletteratura-galateo

Pagina 237

Quando una malattia è ormai dichiarata, occorre disporre le cose in modo che il malato possa avere tutte le cure che gli son necessarie, senza che

paraletteratura-galateo

Pagina 298

servizio di cui potete disporre. È inutile, anzi è dannoso, invitare una folla di gente, quando non si ha modo di accoglierla degnamente: la festa

paraletteratura-galateo

Pagina 313

Cerca

Modifica ricerca