Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: denti

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184904
Lydia (Diana di Santafiora) 6 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

viaggio, e chi, per sventatezza, non pensa a una possibile raffrescata, e si ritrova a battere i denti. Una nota fatta un giorno o due prima di

paraletteratura-galateo

Pagina 148

, il bicchiere per i denti devono essere tenuti con gran proprietà e lavati e risciacquati ogni mattina. I pettini e le spazzole devono essere ripuliti

paraletteratura-galateo

Pagina 263

» 43 Il bagno » 45 Le mani e il viso » 48 I capelli e i denti » 51 I profumi Pag. 54 La casa » 56 La camera e il letto » 60 Le vesti » 62 I cibi » 66

paraletteratura-galateo

Pagina 337

, 269. Cure esagerate dei bambini, 295. Dare del tu, 81 - il braccio, 28 - la destra, 27 - la sinistra, 27. Denti: cura dei denti, 53 - anneriti dal fumo

paraletteratura-galateo

Pagina 341

male; ma che fumi in ogni luogo e in ogni ora del giorno, consumando pacchi di sigarette, annerendosi i denti, ammorbandosi l'alito, sporcandosi le dita

paraletteratura-galateo

Pagina 36

continua dei vostri denti: non tutti possono avere dei denti regolari, ma tutti possono averli puliti: è una questione di pazienza, e soprattutto di

paraletteratura-galateo

Pagina 51

Cerca

Modifica ricerca