Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: credono

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184874
Lydia (Diana di Santafiora) 13 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'atto altrui non sia tale da meritare d'esser rilevato. Coloro che, per un malinteso senso di cavalleria, si credono in obbligo di difendere l'onore

paraletteratura-galateo

Pagina 124

mai, favorirà di più coloro che si mostrano più gentili e meno esigenti. Se lo tengano per detto tutti quelli che credono d'imporsi con l'albagia e

paraletteratura-galateo

Pagina 156

che credono di renderla più bella facendo sfoggio di tutta la guardaroba e di tutta l'argenteria; poichè il troppo nuoce, anche se è bello. È quindi

paraletteratura-galateo

Pagina 186

questo o quell'oggetto, di trasmettere un'ordinazione. Ci son dei mariti che credono di darsi aria, o di acquistare importanza davanti agli occhi della

paraletteratura-galateo

Pagina 237

soltanto fra persone d'alto ceto; oggi tutti si stringono la mano, tutti credono di aver diritto a quest'atto di amicizia e di cordialità: segno dei tempi

paraletteratura-galateo

Pagina 24

quelle che credono d'avere adempiuto a tutti i loro doveri provvedendosi d'un ripetitore a un tanto al mese! Anche se gli studi procedono bene, sarà

paraletteratura-galateo

Pagina 285

sul serio, non vi preoccupate delle loro idee fantastiche. Quei genitori che credono utile di discutere coi loro bambini su simili argomenti e di

paraletteratura-galateo

Pagina 290

che desiderano e la sottopongono ai parenti e agli amici, perchè scelgano l'oggetto che credono. Scelto l'oggetto, lo cancellano e passano la nota ad

paraletteratura-galateo

Pagina 309

quali ho accennato più sopra, che hanno a loro disposizione più specie di linguaggio, e credono di potersene servire quando vogliono; invece, quando

paraletteratura-galateo

Pagina 31

stonatura c'è, e si volgerà con sollievo ad altra persona vestita con gusto migliore. Avviso, questo, a quelle signore e signorine che credono

paraletteratura-galateo

Pagina 62

maravigliarsi se i suoi figliuoli si credono autorizzati a far lo stesso. Come regola generale, siate indulgenti verso tutte quelle mancanze dei bambini, che

paraletteratura-galateo

Pagina 75

, sulle sue idee. E badate che, in generale, non è per malizia che i giovinetti stringono amicizie equivoche: quasi sempre essi credono ingenuamente d'aver

paraletteratura-galateo

Pagina 82

mezz'ora di ritardo! Ci sono certi oggetti d'uso comune che molti credono ingenuamente che ci siano sempre stati: per esempio i sacconi e le materasse

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca