Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: correttezza

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184868
Lydia (Diana di Santafiora) 9 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

loro con correttezza e con buone parole. Insomma, ricordatevi sempre che il mestiere del domestico è il più odioso di tutti, e cercate di renderlo

paraletteratura-galateo

Pagina 103

le scarpe, e si sdraia comodamente come se fosse in camera sua, o la signora che trascura quella irreprensibilità e correttezza del vestiario che le è

paraletteratura-galateo

Pagina 152

sempre comportarsi con estrema correttezza. Anche quando non si giuoca di denaro, anche quando si abbia voglia di scherzare, non ci si permetterà mai

paraletteratura-galateo

Pagina 165

evitare che qualche elemento discordante turbi l'intimità e la dignità della festa. S'invitino dunque persone della cui buona educazione e correttezza si

paraletteratura-galateo

Pagina 197

degli schiarimenti, dateglieli con buona grazia, e nello stesso tempo con serietà e correttezza. Se un bimbo piange, domandategli il perchè del suo

paraletteratura-galateo

Pagina 29

valore i suoi pregi o a rimediare alle sue manchevolezze; e i mezzi per raggiunger lo scopo sono appunto le buone maniere, la correttezza, l'educazione

paraletteratura-galateo

Pagina 3

letto, 62. Lavoro giornaliero troppo intenso, 72 - di domenica, 73. Lettere, 321 - correttezza e civiltà nelle lettere, 322 - carta da lettere, 324

paraletteratura-galateo

Pagina 341

buon gusto e correttezza. Si dice generalmente che gli uomini non s'intendono di mode, e, senza dubbio, si dice una verità; ma, in compenso, sono

paraletteratura-galateo

Pagina 62

femmine, abituati fin da piccoli a vivere insieme, sanno comportarsi con correttezza e con disinvoltura, senza danno della convenienza e del decoro

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca