Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: civile

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185397
Lydia (Diana di Santafiora) 14 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

detto degli altri non s'abbia a dire con ragione anche di voi. Nel fissarvi le regole per questa importantissima norma del viver civile, tenete ben conto

paraletteratura-galateo

Pagina 130

Il teatro è un luogo di divertimento e di ricreazione: inteso come dovrebbe intendersi in una nazione civile, esso è anche mezzo possente di moralità

paraletteratura-galateo

Pagina 134

limiteremo dunque a dare dei consigli generali, conformi al buon vivere civile. Nel seguire la moda non bisogna essere esagerati: tanto è ridicolo

paraletteratura-galateo

Pagina 15

civile, si considera a buon diritto come un atto di negligenza o anche come un'impertinenza. Quando salutate una persona di rispetto, se avete il

paraletteratura-galateo

Pagina 20

e civile, gli sposi e gi'invitati si riuniscono a una colazione intima. Quest'uso è preferibile all'altro, più antico e ormai quasi abbandonato, del

paraletteratura-galateo

Pagina 220

allo sposo poichè, forse in quest'unico caso, la legge s'impone all'etichetta. Secondo le disposizioni vigenti, il matrimonio civile deve precedere

paraletteratura-galateo

Pagina 222

in breve tempo. Il posto d'onore è, da tempo immemorabile, dalla parte destra: e alla destra stanno, in ogni cerimonia religiosa, militare o civile, i

paraletteratura-galateo

Pagina 27

più sante del consorzio civile, quanto colui che, attenendosi ad esse con ferreo rigore, finisce col precludersi ogni mezzo di perfezionamento morale

paraletteratura-galateo

Pagina 3

delle norme più severe del viver civile è quella che impone il rispetto e la tolleranza dello opinioni altrui, tutte le volte che queste non si

paraletteratura-galateo

Pagina 31

c'è un'altra categoria d'individui, più numerosa forse di queste tre prese insieme, con la quale ogni uomo civile e ben educato ha dei doveri non

paraletteratura-galateo

Pagina 318

più grande patria. È un compito complesso, che riguarda ogni ramo del viver civile; ma sarà reso più facile e più agevole, se ognuno saprà attenersi a

paraletteratura-galateo

Pagina 334

. Lezioni private, 107. Linguaggio d'una persona civile, 31, 33 - d'una persona maleducata, 32, 33 - davanti ai bambini e alle donne, 34 - contegno

paraletteratura-galateo

Pagina 341

finezza, per non incorrere nella taccia di sguaiati o di maleducati. L'abitudine di fumare si è ormai così diffusa in tutto il mondo civile, che ha ormai

paraletteratura-galateo

Pagina 36

' Oriente in Grecia, e dalla Grecia a Roma, dilagò per tutto il mondo civile e si mantenne vittorioso attraverso i secoli; ed anche oggi le nostre signore

paraletteratura-galateo

Pagina 54

Cerca

Modifica ricerca