Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cinque

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185003
Lydia (Diana di Santafiora) 7 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

comanda: non usi lo stesso tono con un bambino di cinque anni e un giovanotto di venti. Soltanto il padre e la madre hanno il diritto di comandare ai

paraletteratura-galateo

Pagina 118

abitudine neppure per impostare una lettera a cinque passi dall'uscio di casa. Non di rado, anche in quei brevi istanti, si possono fare incontri che

paraletteratura-galateo

Pagina 124

treno con un vestito di mussolina bianca, non si lamenti se qualcuno inavvertitamente le stampa sulle maniche o sulla sottana cinque ditate nere: la

paraletteratura-galateo

Pagina 152

pronta; domandateglielo quattro o cinque anni dopo, e la risposta sarà ugualmente pronta, ma diversa; con tutta probabilità sceglierà poi, a

paraletteratura-galateo

Pagina 290

coppia, alla vigilia delle nozze, guarda con malinconia cinque o sei serviti da caffè, tre o quattro ombrellini da sole, sette o otto ventagli, giunti da

paraletteratura-galateo

Pagina 309

comune a quasi tutti di renderlo inintelligibile per risparmiar parole. È strano come tanta gente, che non esita a sprecar cinque lire in un gelato o in

paraletteratura-galateo

Pagina 329

, strade rovinate, fiumi da guadare, boscaglie da traversare. E noi, che andiamo in cinque ore di qui a Roma, ci mettiamo a gridare se il treno arriva con

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca