Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiedere

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185066
Lydia (Diana di Santafiora) 6 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aspettare qualche istante, è suo dovere chiedere scusa. Lo scolaro ha il dovere di ascoltare con attenzione le parole del maestro; durante la lezione

paraletteratura-galateo

Pagina 107

nessuno intorno a lui. Non ha obbligo di saluto neppure con quelli che incontra più frequentemente. Una parola detta in sala di lettura, per chiedere un

paraletteratura-galateo

Pagina 156

in letto, non mancheranno d'informarsi di lei con premura. A cose normali, cioè quando il parto sia stato regolare, le signore potranno chiedere di

paraletteratura-galateo

Pagina 173

chiedere schiarimenti di natura intima, che in tutt'altra circostanza potrebbero sembrare sconvenienti. Il giovane o i genitori di lui, che fanno per i

paraletteratura-galateo

Pagina 207

quieta penombra della sua camera, accanto al dolce frutto delle sue viscere. Chi entra in casa d'una puerpera non deve mai chiedere di vederla, anche

paraletteratura-galateo

Pagina 251

della sua posizione, e ne abusa. Sa che, per rispetto al bambino, non le si possono fare nè osservazioni nè rimproveri, e a forza di chiedere e di

paraletteratura-galateo

Pagina 258

Cerca

Modifica ricerca