Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: campagna

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185261
Lydia (Diana di Santafiora) 16 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quelle amicizie contratte alla leggera, in campagna, al mare, in montagna, con persone pochi giorni prima del tutto ignote, di cui non conoscete se non

paraletteratura-galateo

Pagina 111

i suoi ospiti anche due o tre settimane, anche un mese, specialmente in campagna o in montagna; ma in generale, dopo al più una settimana, si

paraletteratura-galateo

Pagina 114

società: gli uomini in frac, le signore in decolleté. Toccherà ai padroni di casa, quando si tratti d'un ballo di famiglia o in campagna, di avvertire

paraletteratura-galateo

Pagina 138

possibile, d'una certa eleganza. In campagna, in montagna, si vive più liberamente che non in città; e perciò si deve e si può concedersi una maggior

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Anche in campagna e in montagna, come al mare, i legami dell'etichetta si allentano; anzi, per chi vive in villa, lontano dai centri abitati, la

paraletteratura-galateo

Pagina 162

rado, specialmente in campagna, qualche famiglia si riunisce in una casa o in una villa amica; e lì, mentre i ragazzi giuocano e le signore parlano fra

paraletteratura-galateo

Pagina 165

più adatti in ogni circostanza; potranno anche esser finemente ricamati e traforati con gusto. Oggi, specialmente nei pranzi in campagna e nelle

paraletteratura-galateo

Pagina 186

caso i soggiorni prolungati al mare o in campagna, dove facilmente si presentano le occasioni di stare insieme. Se il resultato delle indagini non fosse

paraletteratura-galateo

Pagina 203

tutt'altro che dannoso al suo bimbo, che avrà poi il vantaggio inestimabile di vivere in campagna, all'aria aperta. Del resto, coi mezzi di comunicazione

paraletteratura-galateo

Pagina 258

, per la strada, a una signora con la quale ci si accompagna per breve tratto; si offre invece durante una lunga passeggiata, specialmente in campagna

paraletteratura-galateo

Pagina 27

campagna e in montagna. Bisognerà allora ricorrere ai vecchi sistemi, e sarà una cosa tutt'altro che piacevole. Tuttavia si farà di necessità virtù, e

paraletteratura-galateo

Pagina 274

taglio di mattina che non di sera, in campagna che non in città, d'estate che non d'inverno. Ma son tutte cose, queste, delle quali le signore hanno

paraletteratura-galateo

Pagina 313

» 159 In campagna e in montagna » 162 Il giuoco » 165 Con gli stranieri » 169 PARTE SECONDA FESTE E ANNIVERSARI. Il Battesimo Pag. 173 La Cresima e la

paraletteratura-galateo

Pagina 337

. Busti, 63. Calze di seta: quando furono inventate, 11. Camera, 60 - posizione del letto, 61 - pulizia della camera, 263 - d'un malato, 300. Campagna

paraletteratura-galateo

Pagina 341

anche alle persone civili; sicchè s'incontrano ad ogni passo, non solo in campagna ma anche in città, signori ben vestiti e distinti con la pipa in bocca

paraletteratura-galateo

Pagina 36

precoce. L'unico contravveleno è il moto; e non il moto per le vie della città, ma il moto all'aria aperta, possibilmente in campagna, lontano da tutti i

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Cerca

Modifica ricerca