Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bene

Numero di risultati: 56 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185082
Lydia (Diana di Santafiora) 50 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

essa, anzi, sotto un certo punto di vista, più di essi. Saper trattar bene i domestici è una delle arti più difficili. Spesso si va da un eccesso

paraletteratura-galateo

Pagina 103

semplice ma elegante. Una signorina per bene non dovrebbe fare nè ricevere visite d'amiche, specialmente nella sua prima giovinezza. Le poche amiche

paraletteratura-galateo

Pagina 111

' atroce, e non corrisponde sempre a verità; ma è bene che l'ospite ne tenga conto, per non prolungar mai troppo il suo soggiorno in casa altrui. Su ciò

paraletteratura-galateo

Pagina 114

quello che vuole, è un cattivo metodo, che produce spesso effetti contrari a quelli attesi. Prima di comandare, pensi bene a che cosa comanda e a chi

paraletteratura-galateo

Pagina 118

Questo libro è destinato a lettori d'ogni genere e d'ogni credenza: si può e si deve esser persone bene educate a qualunque religione si appartenga

paraletteratura-galateo

Pagina 121

. Eppure, nonostante questa sconfinata libertà, anche nella strada il cittadino bene educato deve osservare certe regole precise, volute dall'uso e

paraletteratura-galateo

Pagina 124

. Studiate bene le abitudini, i gusti, la psicologia dei vostri amici e conoscenti; e tutte le volte che avete motivo di supporre che la vostra visita

paraletteratura-galateo

Pagina 130

pubblico, è obbligo d'ogni persona bene educata di comportarsi con dignità e decoro. I gridi, le urla, i fischi, gli applausi insistenti e clamorosi

paraletteratura-galateo

Pagina 134

una famiglia amica, conosciuta e rispettata per la sua moralità, tutto va bene: ma se esso si farà in un ambiente ignoto o poco noto, è stretto dovere

paraletteratura-galateo

Pagina 138

un viaggio, farà bene ad attenersi a certe regole essenziali, che gli faranno risparmiare tempo e denaro. Cominciate con lo stabilire la durata del

paraletteratura-galateo

Pagina 148

' automobile e dall'aereoplano. Ma siccome chi viaggia va quasi sempre in treno, parliamo di come si comporta in treno la persona bene educata. Cominceremo

paraletteratura-galateo

Pagina 152

La vita d'albergo ha i suoi comodi e i suoi svantaggi. Alcuni ne dicono un gran bene, altri, e soprattutto le persone casalinghe, non la possono

paraletteratura-galateo

Pagina 156

signore, le quali, quando sono al mare, si permettono un contegno che si guarderebbero bene dal tenere a cose normali. Non dico che in tutto ciò non

paraletteratura-galateo

Pagina 159

lamentati per le stazioni balneari. Anche lì la società è composta di persone d'ogni genere, buone o cattive, bene educate o maleducate; anche lì

paraletteratura-galateo

Pagina 162

verità. Chi è poco educato, e perciò non trova nell'educazione forza bastante per controllare e frenare i propri impulsi, raramente sa comportarsi bene

paraletteratura-galateo

Pagina 165

famiglia distinta e bene educata si saprà dare un'aria di festa alla casa anche senza l'espediente del pranzo di parata, ricorrendo invece a quei

paraletteratura-galateo

Pagina 173

nipoti lasciar passare la loro festa del nome o degli anni senza una parola d'augurio, ne provano una profonda tristezza; e non è bene rattristare

paraletteratura-galateo

Pagina 185

di tutto preparar bene l'esotica bevanda. Un buon thè non è facile a farsi: occorre provvedersi d'una buona materia prima, che non si trova

paraletteratura-galateo

Pagina 194

iscritto, e generalmente molto tempo prima (una quindicina di giorni almeno) della data stabilita. È bene ch'essi siano limitati, specialmente se lo

paraletteratura-galateo

Pagina 197

alla giovinetta a mostrarsi ragionevole, considerando che la decisione dei suoi genitori non può essere ispirata che al suo bene, e che essi hanno, del

paraletteratura-galateo

Pagina 203

dolerci. Il matrimonio è cosa tanto importante nella vita dell'uomo e della donna, che è bene avvenga per iniziativa o per diretto consenso ed accordo

paraletteratura-galateo

Pagina 207

. Gl'invitati faranno bene a non trattenersi troppo in una casa dove tutti, per tante e diverse ragioni, hanno desiderio e bisogno di restar soli; e prenderanno

paraletteratura-galateo

Pagina 222

bene, si troverà che non vale la pena di sollevare incidenti per questioni di secondaria importanza. Non importa dire che la donna dovrà a sua volta

paraletteratura-galateo

Pagina 224

di bagagli. Nè dica, come dicono tante signore, credendo di far mostra di spirito: - È bene che si abitui; è bene che impari. - Sì, il marito impara

paraletteratura-galateo

Pagina 228

tende la mano all'inferiore; l'inferiore che stende per il primo la mano verso il superiore non è persona bene educata. Un uomo non tende mai per il

paraletteratura-galateo

Pagina 24

, inesperto, è inquieto e nervoso. La sua dolce compagna non sta bene; è stanca, debole, pallida; qualche volta, all'improvviso, sviene tra le sue braccia

paraletteratura-galateo

Pagina 246

poco bene educato, che non farà gran consumo di berrettine e di vestiti di lusso, ma sciuperà e macchierà ogni giorno tanti altri indumenti certo meno

paraletteratura-galateo

Pagina 248

posa, non può star fermo un minuto. Per fortuna, salva la paura e l'apprensione, tutto è andato bene; e ogni ora che passa riporta nella casa la

paraletteratura-galateo

Pagina 251

ad usura di tutte quelle futilità a cui ha detto addio. D'altra parte, si guarderà bene dall'esagerare nelle cure al piccolo tiranno. Ci sono delle

paraletteratura-galateo

Pagina 254

devono esser di nuovo preparati per la notte seguente: vaso da notte, boccia e bicchiere per l'acqua, ecc. Se non ha che una donna di servizio, farà bene

paraletteratura-galateo

Pagina 263

bene zincati, per evitare le macchie di ruggine, che poi si levano difficilmente. Chi tende la biancheria all'aria aperta, per esempio su una terrazza

paraletteratura-galateo

Pagina 270

pulita, la tavola bene apparecchiata. Sul biancore immacolato della tovaglia, sotto la luce gaia della lampada, brillano le stoviglie disposte con

paraletteratura-galateo

Pagina 277

ci sarà bisogno di tormentarli gridando loro tutto il giorno: - Badate di non insudiciarvi, di non strapparvi i vestiti. - Senza dubbio, è bene

paraletteratura-galateo

Pagina 281

quelle che credono d'avere adempiuto a tutti i loro doveri provvedendosi d'un ripetitore a un tanto al mese! Anche se gli studi procedono bene, sarà

paraletteratura-galateo

Pagina 285

l'ingegno non è troppo sveglio, se l'amore allo studio è meno che normale, si farà il bene della famiglia, e di lui stesso, persuadendolo a scegliere una

paraletteratura-galateo

Pagina 290

, con espressione popolare efficacissima, che ogni acqua lo bagna. Se il bambino, senz'essere proprio ammalato, non sta bene, aspettate, prima di

paraletteratura-galateo

Pagina 294

, e in generale da tutti i divertimenti frivoli, sarà bene astenersi anche durante il mezzo lutto. Si potrà invece recarsi al teatro per sentir della

paraletteratura-galateo

Pagina 306

lasciata da parte all'ultimo momento. Quando date una festa e preparate la lista degli invitati, calcolate bene le vostre forze, l'ampiezza dei locali, il

paraletteratura-galateo

Pagina 313

prima di trattare partitamente l'argomento, consigliamo alle lettrici e ai lettori di ricordarsi bene, quando si accingono a scrivere una lettera, di

paraletteratura-galateo

Pagina 321

, le figurine, gli uccellini, ecc., sarà bene lasciarli alle cameriere a alle altre persone di servizio. Non si esagererà nei profumi. Meglio di tutto

paraletteratura-galateo

Pagina 324

-locate o comunque insignite di cariche o di onorificenze, faranno bene a usare due specie di biglietti da visita, una col semplice nome e cognome

paraletteratura-galateo

Pagina 329

debolezze. Una signorina per bene non deve mai scrivere lettere ad estranei, senza il consenso dei suoi genitori. Ma ci son purtroppo, nella vita d'una

paraletteratura-galateo

Pagina 332

soltanto per cortesia. Per la strada, se la signora sa che chi l'accompagna è un fumatore, farà bene a invitarlo a fumare, salvo che veramente l'odore del

paraletteratura-galateo

Pagina 36

quasi che le donne si vergognino di comparire in pubblico coi loro colori naturali! Una signora per bene non adopra cosmetici. Se è giovane e sana, si

paraletteratura-galateo

Pagina 48

frequente è una digestione faticosa o imperfetta. In generale, chi digerisce bene ha i denti sani e bianchi. La regolarità dei denti, oltre la loro

paraletteratura-galateo

Pagina 51

famiglia, per andar bene, deve, per usare una parola moderna, essere bene organizzata; cioè ogni suo membro deve saper tenere il suo posto, conoscere

paraletteratura-galateo

Pagina 75

compravano con tre lire, e andavan bene per anni e anni. Eppure, fino al secolo XVII, chi voleva saper l'ora doveva regolarsi col sole. E i libri? E i

paraletteratura-galateo

Pagina 9

la sua vita di fanciulla con la mamma. Oggi non è più così: sarà un bene, sarà un male: non lo so e non voglio giudicare; ma il fatto è che la

paraletteratura-galateo

Pagina 90

a mantenere in voi quella concordia così necessaria ad una vita di famiglia decorosa e tranquilla; ma se essa venisse a mancare, meglio, per il bene

paraletteratura-galateo

Pagina 95

e non annullano i doveri già contratti verso i propri genitori, ma è bene che non si trovino di fronte gli uni agli altri, per non ingenerare

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca