Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aria

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184919
Lydia (Diana di Santafiora) 19 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ci sia qualche cosa di vero. Al mare, oltre che per salute, si va anche per divertirsi e per ricrearsi; e la vita all'aria aperta, l'animazione della

paraletteratura-galateo

Pagina 159

famiglia distinta e bene educata si saprà dare un'aria di festa alla casa anche senza l'espediente del pranzo di parata, ricorrendo invece a quei

paraletteratura-galateo

Pagina 173

seco le scampagnate all'aria aperta, le liete comitive, le gite di piacere. Non è davvero il caso d'insegnare ai nostri lettori cosa debbano fare o

paraletteratura-galateo

Pagina 183

all'aria aperta. Toccherà allora ai padroni di casa a farsi in quattro, come suol dirsi, per riparare a questo e a quello, per far sentire la loro

paraletteratura-galateo

Pagina 186

aria. Il matrimonio non è e non dev'essere un contratto commerciale; ma poichè la vita ha le sue necessità materiali, bisogna adattarsi anche in tale

paraletteratura-galateo

Pagina 207

questo o quell'oggetto, di trasmettere un'ordinazione. Ci son dei mariti che credono di darsi aria, o di acquistare importanza davanti agli occhi della

paraletteratura-galateo

Pagina 237

casa che non è sua, consiglia e guida senza averne l'aria, lasciando alla giovane mammina l'illusione della sua indipendenza; la nuora, lusingata

paraletteratura-galateo

Pagina 240

capo sorridendo: - Non è nulla; - dice anche lui - aria, moto, un buon regime; e lasciamo fare alla natura. - Il marito respira, e sorride anche lui

paraletteratura-galateo

Pagina 246

meglio lasciando la nutrice nel suo ambiente e nelle sue abitudini. Non di rado la balia campagnuola, avvezza all'aria aperta e a un cibo sano ma

paraletteratura-galateo

Pagina 258

ad occuparsi da sè di queste piccole incombenze. Aperte le finestre per dar aria, passa ad occuparsi delle altre stanze. La sala da pranzo è una delle

paraletteratura-galateo

Pagina 263

biancheria, si cercherà di asciugarlo con gran cura. Se si può stenderlo al sole o all'aria aperta, tanto meglio: l'asciugamento sarà più rapido e

paraletteratura-galateo

Pagina 270

in aria, non pigliate decisioni che poi, novantanove su cento, sarete costretti ad abbandonare. Finchè i vostri figliuoli sono piccoli, abbiate cura

paraletteratura-galateo

Pagina 290

affaticate con la vostra presenza; ad ogni modo, gli rendete l'ambiente malsano, impoverendogli l'aria respirabile. Quando siete presso di lui, non

paraletteratura-galateo

Pagina 298

mattina, alzandosi da letto: il viso e le mani sono esposti tutto il giorno all'aria, alla polvere, al fumo, e non possono non insudiciarsi a questi

paraletteratura-galateo

Pagina 48

sapone, sapone e acqua; e insieme con questi, altri due elementi importantissimi: aria e luce. I capelli sono come una pianta che cresce sul nostro

paraletteratura-galateo

Pagina 51

d'igiene non si può rimanere incerti: aria, sole, luce soprattutto, a qualunque prezzo, con qualunque sacrifizio. E i sacrifizi non son poi troppo gravi

paraletteratura-galateo

Pagina 56

possibile lontano dalla finestra, affinchè l'aria esterna non vi colpisca direttamente mentre dormite. Se dormite a finestra chiusa, tenete almeno l'uscio

paraletteratura-galateo

Pagina 60

precoce. L'unico contravveleno è il moto; e non il moto per le vie della città, ma il moto all'aria aperta, possibilmente in campagna, lontano da tutti i

paraletteratura-galateo

Pagina 70

sono a tinte chiare, e danno a tutto l'ambiente un'aria incantevole di festività e di gentilezza. La madre deve educare la sua figliuola in modo da

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca