Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abituato

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185231
Lydia (Diana di Santafiora) 8 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

volta che non la trova in casa; la moglie non è una schiava da trattar malamente. Se da giovanotto s'è abituato a passar le serate fuori di casa

paraletteratura-galateo

Pagina 237

malati, è ottimo: tante cure, tante attenzioni non vengono in mente a chi non è abituato, o ne vengono in mente troppe. Ma non si abbandonerà

paraletteratura-galateo

Pagina 251

i nuovi cibi, siano essi di puro latte di mucca o misti di farinate e di malto, con gran pulizia e in dosi esatte. Il bambino, abituato al latte

paraletteratura-galateo

Pagina 254

genitori, farebbe di nuovo come prima; e poi il bambino, abituato ormai all'ambiente, non ne risente danno. Certo, quando si ha la balia in casa, le

paraletteratura-galateo

Pagina 258

abituato a mangiar male, prendendo i cibi con le mani o masticando rumorosamente, non saprà all'occasione comportarsi da persona fine e educata, o sarà

paraletteratura-galateo

Pagina 277

deve mantenere un religioso silenzio: guai a chi alza la voce, a chi non cammina in punta di piedi! Così abituato, il bambino si sveglia ad ogni più

paraletteratura-galateo

Pagina 281

, per chi non c'è abituato, tutt'altro che gradito. Sicchè sarà bene evitare sempre di fumare a pipa in presenza d'una signora; e se anche questa darà il

paraletteratura-galateo

Pagina 36

, che ognuno di noi compra ogni mattina e non è ancora abituato a farne a meno il lunedì, furono ignoti fino a due secoli fa. Che dire delle così

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca