Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abito

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185314
Lydia (Diana di Santafiora) 15 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

palco o in poltrona, sono di rigore il decolleté per le signore e l'abito nero per gli uomini; per chi si rechi in altri posti meno di lusso basterà

paraletteratura-galateo

Pagina 134

in questo delle onorevoli eccezioni delle quali si saprà tenere il dovuto conto. Normalmente, ad un ballo d'una certa importanza si va in abito da

paraletteratura-galateo

Pagina 138

d'etichetta. Per i pranzi di famiglia, ci si regolerà via via secondo il grado di intimità o d'amicizia. Un corretto abito di colore scuro, nero o bleu, sarà

paraletteratura-galateo

Pagina 141

appunto mentre chiacchieravano insieme; e non potei fare a meno di ripensare a quel vecchio proverbio: l'abito non fa il monaco. Ahimè! il padrone

paraletteratura-galateo

Pagina 15

nelle ore pomeridiane, nè il padrino nè la madrina dovranno mai indossare l'abito da società: una severa toelette da passeggio è la più adatta. Al

paraletteratura-galateo

Pagina 173

masticarli. Ad un invito al thè si va generalmente in abito da passeggio e senza soverchie pretese d'eleganza; ma in casi speciali si può anche esigere un

paraletteratura-galateo

Pagina 194

il padrone a la padrona di casa devono per i primi strettamente uniformarsi alle regole che hanno stabilite. Se si è imposto l'abito nero, sarebbe una

paraletteratura-galateo

Pagina 197

della moda. Fra i vestiti, occupa il posto d'onore l'abito da sposa. Sarà l'abito bianco tradizionale, col velo e i fiori d'arancio? Sarà un abito da

paraletteratura-galateo

Pagina 216

il giorno prima, la mattina o nel pomeriggio. In tal caso essa si fa senza pompa: la sposa indossa un elegante abito da passeggio, lo sposo un vestito

paraletteratura-galateo

Pagina 222

al termine della cerimonia nuziale. La sposa ha deposto l'abito bianco, ha indossato un semplice vestito da viaggio; le valigie son chiuse, la carrozza

paraletteratura-galateo

Pagina 228

pensi che compie un rito triste, e perciò non creda di aver adempiuto al suo dovere con lo scegliere soltanto la stoffa adatta per l'occasione. Un abito

paraletteratura-galateo

Pagina 306

d'abito di buona stoffa che un ombrellino di fantasia col manico intagliato. Anche, si dovrà tener conto dell'indole e del carattere di ciascuno, oltre

paraletteratura-galateo

Pagina 309

trattenimento e le indicazioni del caso sull'abito da indossare. Specialmente sulla famosa questione del frac è bene essere espliciti, per non mettere

paraletteratura-galateo

Pagina 313

Abito dello sposo, 219 - da sposa, 219. Acque odorose, 56. Aghi d'acciaio: quando furono inventati, 11. Albergo: contegno negli alberghi, 157

paraletteratura-galateo

Pagina 341

alla propria età, e combina armonicamente il colore e il taglio d'un abito con le linee della propria persona: adotta stoffe e modelli diversi

paraletteratura-galateo

Pagina 62

Cerca

Modifica ricerca