Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: umanita

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179622
Maria Rina Pierazzi 3 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che ci servono appartengono alla casa, non alla famiglia; e se è nostro dovere trattarli con umanità e non farli mancare di nulla, non è però obbligo

Pagina 212

distribuire le faccende in modo da essere sbrigate con la maggior sollecitudine e la minor fatica possibili. È un dovere d'umanità dal quale non si può

Pagina 223

umanità non farlo rilevare, umiliando così la persona che l'ha pronunciato. È tanto brutto sentire delle giovinette far le saccenti, correggendo

Pagina 69

Cucina borghese semplice ed economica

277228
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

non poco vantaggiosa all'umanità, perciò pensai bene d'indicare le ricette già scritte espressamente per chi è in tal cura, il modo di formarne alcune

Pagina 422

Il discorso dell'on. Degasperi al convegno universitario di Mezacorona

388105
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

Comte e Feuerbach parlavano di una religione dell’umanità, così ora si parla d’una religione della patria in senso della nazione, sull’altar della quale

Rivoluzione e ricostruzione

398669
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

umanità verso la liberazione, verso la redenzione, verso il risorgimento; termini tutti di una idea che è la spinta immensa data dall'uomo a cercare una

Pagina 264

Crisi e rinnovamento dello Stato

401856
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

umanità, che ispirarono la campagna per la guerra e che furono elevate da Wilson a dogmi per la ricostruzione della pace, furono infrante dalla realtà

Pagina 241

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541361
Harry Schmidt 1 occorrenze

dell'umanità colta soltanto da breve tempo. Quando guardiamo il cielo stellato la nostra fantasia corre e spazia con speciale predilezione nelle lontananze

Pagina 180

I sogni dell'anarchico

678283
Mioni, Ugo 6 occorrenze

; certo da uomo che non aveva recato vantaggio ma grave danno all'umanità. Meglio. molto meglio essere ancora in vita. Volle allargare il braccio per

Pagina 129

divino! Poteva egli privare il mondo di tanta delizia? Come il mondo sarebbe si triste se il sole si spegnesse, cosi l'umanità non poteva vivere

Pagina 39

, l'Apollo novello. Non ne sa che fare del trono. Se lo tengano. Anela glorie maggiori. Quanto soffre! Oh questa ingrata plebe! Avesse l'umanità una festa

Pagina 57

un pannollino e lo reclina nel presepio. Questo Bambino è il Verbo incarnato, e attorno a questa culla gravitano i destini dell'umanità. Il suono

Pagina 63

le religioni, sono un grande cancro, che logora la vita dell'umanità. La storia, maestra della vita, gli aveva insegnato, che la Chiesa fu sempre

Pagina 9

umanità trasfigurata, il corpo glorificato e l'anima beata, sotto le sacrate specie. Molti fedeli comprendono la poesia del grande istante, fissano

Pagina 96