Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spirituale

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179268
Maria Rina Pierazzi 5 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esistenza; il padre e la madre hanno ancora nel profondo dell'anima quella freschezza spirituale che fece sbocciare il primo sentimento d'amore nel tempo

Pagina 185

, che la donna sia saggia e lavoratrice; ella deve serbare il prestigio di quella spirituale leggiadria a cui gli anni che passano non nuociono; ella

Pagina 205

Il legame spirituale fra chi insegna e chi riceve l'insegnamento deve essere sempre affettuoso, concorde e rispettoso. Oramai i sistemi educativi

Pagina 26

spirituale della sua creatura. Il compare bacierà la mano della signora. Al pranzo intimo o ufficiale il posto d'onore sarà naturalmente riservato al compare e

Pagina 272

Così scriveva Shakespeare: "La conversazione deve essere piacevole e gaia senza grossolanità, spirituale senza affettazione, libera senza indecenze

Pagina 69

Rivoluzione e ricostruzione

398747
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

la unificazione spirituale ed economica non avviene prima nel paese; e quando questa si è ottenuta, la camera ne avrà la naturale ripercussione

Pagina 279

della vita nazionale come avvenne in Italia ed in Francia; debbono invece aver rapporti con una chiesa libera nella sua alta missione spirituale e nella

Pagina 299

spirituale sia perché indipendente dagli interessi di stato, che un tempo lo potevano legare a combinazioni politiche per la tutela dello stato pontificio

Pagina 299

Crisi e rinnovamento dello Stato

401833
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, pensatori, poeti e artisti che crearono la base spirituale e l'ambiente naturale agli uomini politici; nella evoluzione della attività così detta

Pagina 235

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539553
Harry Schmidt 2 occorrenze

I nostri esseri bi-dimensionali e nella loro vita e nella loro struttura, hanno un patrimonio spirituale concettivo, anch'esso bi-dimensionale. Per

Pagina 181

(10) Aristotile introduce anche un quinto elemento, l'ousia, simile all'etere dei fisici moderni, quinta essenza di natura eterea, spirituale

Pagina 9

I sogni dell'anarchico

678366
Mioni, Ugo 1 occorrenze

; ricorreva ad un'anima spirituale ed immortale, diversa dal corpo e da lui così distinta, da poter vivere senza di lui. ciò che è un assurdo. L'anima? Mai! Ed

Pagina 129

Cerca

Modifica ricerca