Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: resta

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179754
Maria Rina Pierazzi 4 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cuore di chi resta, si sfogliano le rose, impallidiscono i crisantemi. Il convoglio funebre è sciolto; coloro che accompagnarono il loro Perduto fino

Pagina 275

anziana, vestita modestamente, e non vedendo posto libero, resta in piedi. I giovani baldi... fermi. Allora si alza una signora e le cede il posto. La

Pagina 31

, di importazione inglese, dopo i quali si resta con le dita informicolite se non ammaccate per qualche tempo. La stretta di mano è una forma di saluto

Pagina 41

pensiamoci più!„ Ma di questo riparleremo trattando della corrispondenza di una signorina educata per bene. In ogni modo resta stabilito che la

Pagina 48

Manon

234912
Adami, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Eh! che volete!... S' ha un bell' esser soldati, rotti al gioco dell' arme e delle insidie... Ma in fondo, in fondo, in fondo, resta sempre uno

Pagina 128

!... II passato va a posto tutto a un tratto, e si resta più liberi di pensare al domani!

Pagina 130

Accompagnala tu... resta con lei...

Pagina 199

Se l'altro resta ucciso! Non capisci? Saremo presi! Non c'è più salvezza!

Pagina 208

II mio passato! Ah! Tiberge! Come tutto è lontano! Come muta il destino!... Quello che credi eterno si dissolve, e non resta d'eterno che la fede

Pagina 77

Cucina borghese semplice ed economica

275773
Vialardi, Giovanni 17 occorrenze

cuocere insieme, (V. N. 2 salse), ovvero, se le mischiate un po' di salsa qualunque o sugo, resta più chiara se mettete la prima, e migliore se mettete

Pagina 075

fresco o salato, un po' d'aglio, sale, pepe, spezie ben proporzionati; resta più tenera se dopo averla trita la pestate un po' nel mortaio ed avrete il

Pagina 111

coltello tagliente lungo la resta della schiena ed otterrete così 2 filetti grossi secondo la grossezza del pesce, levategli la pelle passando il

Pagina 121

entro e presso la resta della schiena, serviteli con una salsa alla maitre d'hotel fatta come a N. 16 (Vedi salse).

Pagina 123

fatta col sugo della sua cottura (Vedi N. 18, salse); resta migliore se la marinate e la piccate come si è detto sopra N. 1.

Pagina 156

altro arnese (Vedi fig. l, tav. 9). Potete provarla mettendone un poco in uno stampetto o cucchiaio sul ghiaccio; appena rappresa, se resta troppo dura

Pagina 269

ghiaccio e servitela poco per volta. Se si pone a cuocere insieme un pollastrino, la gelatina resta migliore ed avrete un pollo alla daube.

Pagina 278

ettogrammi di burro fresco sul tavolo o nell'acqua con ghiaccio se d'estate e fate modo di renderlo impastato ben liscio; se resta granuloso, passatelo al

Pagina 292

miele fusi in un quinto di un litro di latte caldo, più o meno, in modo che riunendo ed impastando il tutto formiate una pasta liscia ed elastica. Resta

Pagina 306

resta, ma colorita in rosso con lo straccio di levante stato cotto nell'acqua e questa ridotta a sciroppo, la terza riempitela con l'altra pasta ma

Pagina 306

stampo e servite. Potete farla agretta privandola dello zucchero e della scorza di limone e mischiando un po' di aceto e bollita di più. Resta

Pagina 347

, o di spirito di vino o di qualsiasi liquore resta migliore ed asciuga più presto, oppure un po' di bianco d'uova.

Pagina 357

resta sopra unitelo col ghiaccio che darà un bel verde, mescolato il tutto, servitevene per velare la pasticceria; col suddetto verde sciolto nello

Pagina 357

intorno le pareti del tegame per renderlo pastoso, morbido; presone un cucchiaio, bagnate in questa un pezzo di pane e se resta velato spesso senza

Pagina 359

litro d'acqua stillata, gettate via quanto resta nel lambicco, riponete in esso i 2 quinti ottenuti della distillazione, più 6 ettogrammi di petali di

Pagina 399

, ponetelo sopra uno staccio con piatto sotto, riempitene dei bicchieri, di ciò che resta sopra, ponete questi in iscatola di latta fatta appositamente e

Pagina 407

che resta sullo staccio servitevene subito per fare minestre o purée), lasciate depositare per 24 ore, scolate adagio l'acqua ed avrete al fondo la

Pagina 421

Rivoluzione e ricostruzione

398857
Sturzo, Luigi 7 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Il nostro piano era e resta fissato anche oggi sul terreno costituzionale,per la trasformazione organica dello stato; è questo il nostro lavoro di

Pagina 268

più da sostenere degli elementi strutturali di quello stato che essi avevano formato e governato per tanto tempo; non resta anche ad essi, gli

Pagina 270

danneggiato la nostra vita pubblica. Lo stato e la nazione nulla hanno da temere dalle autonomie locali e dall'istituzione della regione; lo stato resta

Pagina 283

resta che una direttiva di risanamento rapida e seria. Gli organi statali sono impari a ciò; ma con mano ferma si arriverà a chiudere un conto

Pagina 289

, della produzione e del consumo, sarà quella che con ogni prudenza dovrà trionfare. Però, mentre la riforma Meda resta sempre il sistema più razionale ed

Pagina 292

L'idea nazionale oggi va superando anche nel campo operaio quella internazionalista; però resta ancora in molti la diffidenza che lo spirito

Pagina 302

No: noi siamo e restiamo popolari e il nostro motto libertas resta come nostra insegna, e il nostro programma, culturale, sociale, economico

Pagina 306

Crisi e rinnovamento dello Stato

401912
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

di afferrare la realtà che sfugge e che e più potente. E la vita che pulsa di fuori resta costretta da un accentramento statale, al quale si è talmente

Pagina 238

ha colpito. L'altra riforma, deliberata come una legge di pieni poteri, è stata limitata ad una riforma di organici; l'elefantiasi burocratica resta

Pagina 254

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541226
Harry Schmidt 1 occorrenze

legge di inerzia tutto ciò che si trova nel treno va in frantumi, mentre tutto ciò che è fuori del treno resta intatto, allora, secondo il mio avviso

Pagina 166

I sogni dell'anarchico

678294
Mioni, Ugo 4 occorrenze

? Nella chiesa, durante la Messa, o tra la folla che passeggia? ? Tra la folla. E tu? ? Io in chiesa. Resta stanotte presso di me. Ordinerò dal trattore

speranza di ritrovar li, di riscattarli. ? Resta presso di me, lo invitò l'ospite. ? No! no! Fuggi tu pure! Vieni con me! Prendi teco i tuoi cari. Fuggiamo

Pagina 68

hanno compassione di nessuno. Hanno ucciso il padrone e catturato i suoi figli. Non resta che di scappare, per mettere in salvo la vita. Scappano

Pagina 71

, il teschio dell'animale ne ricopre la resta; le loro barbe rosse sono lunghe, fluenti, lunghi i capelli rossi, spettinati, arruffati, estremamente

Pagina 76