Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pur

Numero di risultati: 85 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Per essere felici

179544
Maria Rina Pierazzi 7 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il pranzo di fidanzamento, è, diremo così, il primo anello della catena che deve unir le due famiglie degli sposi — ma avrà pur sempre un carattere

Pagina 132

Ma comunque sia la cerimonia nuziale, semplice o splendida, fra concorso di convitati o fra i pochi intimi cari, è pur sempre tale da scavare

Pagina 170

adornerà di quelli offerti dallo sposo e dalla famiglia dello sposo. Manterrà con i parenti del suo perduto compagno i rapporti più affettuosi e pur

Pagina 182

meglio ritrarsi a tempo pur evitando scandali e chiacchiericci. Certamente la circostanza non è piacevole — ma tutto è preferibile a una trista

Pagina 197

andamento familiare. Vi sono case ove abbonda la servitù e che hanno sempre l'aspetto di essere messe sottosopra; altre invece, ove pur non si conta che una

Pagina 208

propria servitù. — Non fidatevene; il pane che noi diamo loro ce lo ricambiano in tanto veleno. Questa è un'asserzione fortunatamente esagerata; ma pur

Pagina 227

Ma in queste tre diversità di servizi v'è pur sempre un punto di contatto da cui non si può derogare. Vale a dire la mescita dei vini. Bisogna

Pagina 236

Manon

233924
Adami, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Pur l'aveta tradito!

Pagina 122

Qui a Chaillot, lo so bene, essa si annoia!... Pur ieri mi parlava d' un ritorno a Parigi...

Pagina 132

Ho già deciso: scriverò a mio padre!... Ho pur diritto alla fortuna mia!

Pagina 140

Interrogata, devo pur rispondere: si diceva che voi, tutte le sere, frequentate madama Carignan...

Pagina 73

Cucina borghese semplice ed economica

276822
Vialardi, Giovanni 18 occorrenze

selvaggina, volaglia e qualunque ne sia la parte, sebbene la coscia e la spalla ne siano migliori; tagliatela a pezzi od intiera, servitevi pur anche di

Pagina 025

, serviteli con crostini di pane. Si può pur mettere del riso o delle paste a cuocere insieme. Se si vogliono conditi al magro si metta invece del

Pagina 054

con sugo ridotto all'intorno. Si fa pur cuocere in un piatto di terra, a bordo alto, unto di burro, pieno soltanto a metà, e si serve nello stesso

Pagina 082

friggere di color dorato da tutte e due le parti; cotte tenere, rapprese nel mezzo, servitele calde. Si possono pur friggere alla sainte florentine.

Pagina 108

La carne di coniglio è pur buona, ma assai inferiore a quella della lepre. Il coniglio ha la carne bianca ed è migliore se è nutrito di grani, cavoli

Pagina 177

. 11, salse) e servitelo. Potete pur cuocerlo in tegame tagliato a pezzi.

Pagina 210

cotto a salsa ristretta, posto sul piatto servitelo; riesce pur buono se v'aggiungete a cuocere insieme dei funghi freschi, netti e tagliati, ovvero

Pagina 229

) servitelo, ovvero guernitelo di cipolline cotte (Vedi N. 8, guerniture). Potete pur cuocerlo con acqua, sale e aceto come il rombo.

Pagina 236

color biondo d'ambe le parti, serviteli con sotto una purée qualunque (Vedi N. 21, 22 e 26, guerniture). Si fanno pur cuocere e si servono allo

Pagina 240

fateli cuocere finchè teneri; potete pur mettervi insieme un po' di lardo; sgocciolateli, posti sul piatto versatevi sopra una salsa bianca o spagnuola

Pagina 246

Carolina dell'America; ottimo è pur il riso del Piemonte. Il riso è una sostanza alimentaria di molta importanza, nutrisce molto, è ammolliente

Pagina 260

suddetto pasticcio si fa come Vedi composti n. 31; appena cotte si sgrassa e si serve pur anche caldo con qualche salsa sopra.

Pagina 279

avete di carne, più 2 uova intere, un po' di pepe, sale, spezie, il tutto ben unito passatelo al setaccio, pestando pur anche se volete con un po' di

Pagina 284

spago una fascia di carta unta, infoderatela pur anco internamente di carta unta, empitela di meliga inter fatela cuocere al forno di calor moderato

Pagina 311

al forno; cotto raffermo nel mezzo, di color dorato rovesciatelo sul piatto spolverizzato di zucchero. Potete pur cuocerlo in cassetta di carta o

Pagina 318

Con una delle composizioni già indicate sopra N. 113 potete pur fare delle frittate di svariato gusto.

Pagina 335

calore spolverizzandoli di zucchero bianco finchè ben coperti e come in una camicia; potete pur farli collo zucchero colorito.

Pagina 385

ramaiuolo; se pur grosso, ma bucato per schiumare i brodi, sgocciolare verdure e passare salse, chiamasi schiumaruola.

Pagina 428

Il discorso dell'on. Degasperi al convegno universitario di Mezacorona

388100
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

simili partecipazioni. Giova però rendere attenti i cattolici che pur assecondando la campagna per quello che si proclama «il ritorno dello Stato alle

Rivoluzione e ricostruzione

398822
Sturzo, Luigi 4 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

colpiti i consumatori, e questi di rimbalzo insistono contro i produttori. La direttiva tributaria che colpisca i margini, pur troppo ristretti

Pagina 292

da noi, che siamo i più poveri dell'Intesa. Se l'Italia potesse arrivare al compenso fra crediti tedeschi e debiti anglo-americani, pur nulla

Pagina 294

organi dipendenti dal ministero stesso (pur con propria attrezzatura tecnica per l'assistenza degli emigranti), per la giusta valorizzazione degli

Pagina 297

; senza l'arma del monopolio socialista, romperne il monopolio; senza l'arma della violenza fascista, resistere all'offensiva, pur mirando alla

Pagina 305

Crisi e rinnovamento dello Stato

401826
Sturzo, Luigi 5 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

della attività del partito; e a distinguere nettamente il nostro pensiero da quello di altri partiti, che pur collaborando con noi sul terreno pratico

Pagina 234

vincitore: ebbe istinti demagogici pur nell'austerità delle forme. A lui si deve il primo avvicinamento della borghesia al proletariato: avvicinamento

Pagina 241

liberali e conservatrici pur nella fase anarcoide; comunque tenda a svolgersi e a consolidarsi questa forza giovane, è anch'essa contro lo stato

Pagina 245

statale, è pur esso fuori della realtà, superato; per l'uno e per l'altro c'è semplicemente il predominio, la forza bruta, la dittatura.

Pagina 249

Per ragioni della situazione politica, cedette a Giolitti sulla nominatività dei titoli (pur contro il mio parere personale); però non cedette sul

Pagina 258

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539878
Harry Schmidt 11 occorrenze

che in tale senso anche ogni superficie, e pur anco lo spazio, sia un CONTINUO, se bene — come suggerisce l'intuizione — il CONTINUO linea sia di

Pagina 126

possegga in realtà una struttura non-euclidea, pur se noi non possiamo accorgercene, pur se basiamo la nostra Geometria su le premesse di una

Pagina 139

diminuzione della sua massa è pur esso suffragato dalle indagini sopra dette.

Pagina 176

occupi un posto speciale; infatti è il solo CONTINUO bi-dimensionale la cui esistenza sia possibile in un mondo pur esso bi-dimensionale. Tutte le altre

Pagina 180

Consideriamo la superficie di una gigantesca palla: pur essa potrebbe essere abitata da esseri bi-dimensionali che, rispetto alla grandezza del mondo

Pagina 181

tali la cui verità, pur essendo molto probabile, non può essere provata esaurientemente alla luce della esperienza.

Pagina 30

La causa del nostro errore consiste nell'aver voluto riferire il movimento di un corpo ad un altro pur esso in movimento.

Pagina 40

Se, pur muovendo ancora il tavolo, misuriamo due o più coppie di distanze del centro della pallina dalle pareti, in qualsiasi momento, le troviamo

Pagina 41

, è ancora illimitata, pur essendo solo una porzione dell'infinito, incommensurabile.

Pagina 44

In realtà otteniamo una figura simile a quella 8b, ben diversa, per la direzione del movimento, da quella 8a; la trajettoria, pur essendo ancòra un

Pagina 52

a distanza fra i corpi celesti. Così tale assurdità è stata anche recentemente colpita in pieno; e, come si vedrà, la teoria di Relatività, pur

Pagina 81