Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poi

Numero di risultati: 215 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Per essere felici

179436
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un'importanza assai grave ed è bene che sieno definite nettamente per non dover poi andare incontro a qualche sorpresa ingrata sia dall'una che dall'altra

Pagina 125

Manon

234190
Adami, Giuseppe 23 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Eppure non hai forza di scacciarmi! E vorresti, vorresti... sì... lo vedo, lo sento... Ma non puoi... Pochi minuti ancòra, non temere... Poi, tornerà

Pagina 101

E poi, riapro!

Pagina 117

Visto che l'aria fresca non vi calma, piglio la corsa, entro, chiudo, e poi...

Pagina 117

Ma che dolcezza, poi... quando fra le mie braccia perdonava, ed io gli promettevo d' esser sua!

Pagina 123

(Poi si avvolge nel mantello e si avvia lentamente, incontrandosi d'un tratto faccia a faccia con LESCAUT e DES GRIEUX che entrano)

Pagina 124

, danneggia... Domattina poi...

Pagina 129

E poi?...

Pagina 141

E poi, scappiamo insieme!

Pagina 141

grido, un solo grido gli è sfuggito! Poi, più nulla! II silenzio!... Imbavagliato! E quella mia carrozza - quella che t'aspettava per rapirti - l'ha

Pagina 178

Oh, tacerete, poi, per tanto tempo, che questo sfogo, quasi, ve lo devo!

Pagina 186

(poi, dopo una pausa, con sicurezza)

Pagina 207

Un po' di cielo brillava in me, oscuramente... ma poi la nube s'è squarciata... e allora... come ero tua! Tua! Tua! Tua sino all' ultimo!... Dio, ti

Pagina 213

(Un « famiglio » reca le lampade. Nel camino crepita la bella vampata. Poi anche i servi escono. DES GRIEUX è rimasto fermo, preso da un pensiero

Pagina 23

No, signore, un momento: la quarta... e poi c'è l'ultima...

Pagina 24

E poi, Manon?...

Pagina 28

E poi rimproverate me coi viaggiatori!

Pagina 33

Non avrebbero aspettato fino adesso a cercarci... Ormai son dieci giorni... E poi, per buona sorte, siamo avvertiti in tempo!

Pagina 35

Io la prendo, così... per il collare, e poi le parlo...

Pagina 45

Così se ne andrà calmo... fiducioso... Poi, col tempo... Basta poco, a vent' anni!... Pochi giorni!... Quanto a voi, rinunciate a poca cosa. E, da

Pagina 56

Poi, per tutta la vita!.

Pagina 65

..E poi, Manon... no, non voltarti, ferma...

Pagina 65

Poi ti eri ripreso...

Pagina 78

(e la spinge quasi fuori, risalendo poi rapidissimo verso la porta dell'anfiteatro).

Pagina 96

Cucina borghese semplice ed economica

277196
Vialardi, Giovanni 3 occorrenze

Sono poco economici, poichè abbisognano di molto calore per portare al punto dell'ebollizione le cose in essi messe, sebbene le conservi di poi: essi

Pagina 006

Se per caso si forma poi una pellicola bianca sopra i funghi o sopra l'aceto è segno di fermentazione, epperciò sgocciolateli e rimetteteli in altro

Pagina 415

come al N. 6 (del brodo) ed aggiungendo poi un uovo affogato cotto nell'acqua e sale senza aceto.

Pagina 422

Rivoluzione e ricostruzione

398853
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

L'accusa di estremismo che alcuni, anche ingenui, del campo nostro, ci fanno, e il rimprovero di avere prima combattuto il socialismo e poi tentato

Pagina 305

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540201
Harry Schmidt 22 occorrenze

esattamente le 12, e una posta in B di inviare un raggio verso A, nell'istante preciso in cui anche l'orologio in B segna esattamente le 12. Poi che il punto

Pagina 104

Poi che il cubo, in certo qual modo, non è se non una porzione limitata di spazio e il quadrato

Pagina 129

, poi che non potremo scernere alcuna differenza tra le porzioni cubiche e le ottagone, rispettivamente euclidee e non-euclidee.

Pagina 138

Ma noi, uomini dei tempi moderni, sappiamo apprezzare meglio il quadro che egli ci diede del mondo nella completa sua grandezza, poi che esso

Pagina 14

Così il concetto di lunghezza di una linea perde ogni importanza poi che il suo valore cambia da punto a punto. Altrettanto dicasi per la distanza

Pagina 155

distribuite nell'Universo, poi che la struttura stessa è condizionata dai campi di gravitazione.

Pagina 186

I tre enunciati non hanno bisogno di una qualsiasi dimostrazione, poi che la loro evidenza è radicata in noi dalla educazione culturale; porli in

Pagina 19

, predisponendo il materiale di calcolo di cui tutta la Fisica si doveva poi servire, poi che le più remote cause di ogni fenomeno fisico hanno potuto

Pagina 20

Poi che il treno si muove, a meno che non abbia la lentezza di una chiocciola, e corre, quindi, innanzi, mentre la palla prima sale e poi discende

Pagina 21

del cannone rimosso dalla quiete, per la sua massa. Poi che questa eguaglianza si verifica sempre

Pagina 34

chiama «il paradiso delle scienze matematiche», e da esse possono dedursi tutte le leggi della natura, poi che tutti i fenomeni naturali procedono dal

Pagina 35

Poi che per distanza di un punto da una retta si intende la lunghezza del segmento di perpendicolare abbassata dal punto su la retta, nella figura 5

Pagina 39

quiete assoluta. Poi

Pagina 41

Il nostro problema è così compiutamente risolto e la soluzione ci soddisfa, poi che ci ha donato un sistema di coordinate al quale possiamo riferire

Pagina 56

Il quadro del Mondo, che abbiamo descritto da principio, trova un solido appoggio nell'esito delle nostre fatiche, poi che, per esso, lo spazio ha

Pagina 57

, la cui esistenza non ha potuto essere fissata, come si è poi visto, con fenomeni meccanici.

Pagina 65

— che riempisse tutto l'Universo — poi che esso è attraversato da raggi di luce — e la materia stessa — poi che, ad esempio, il vetro e l'acqua

Pagina 78

— che fosse imponderabile, senza peso, poi che se l'avesse avuto, si sarebbe riusciti a porlo in rilievo in molteplici esperienze;

Pagina 78

E la teoria dell'etere, infatti, ha recato un grande vantaggio, poi che conduce alla unità di causa i fenomeni che si svolgono nel Mondo.

Pagina 80

Da prima lo si negò recisamente, poi che all'etere doveva attribuirsi il carattere di una sostanza allo stato di assoluta quiete, occupante l'intero

Pagina 82

’etere, nel quale si trovava la sorgente luminosa nell’istante in cui emetteva detto raggio. Ma la sorgente di luce, poi che è solidale con la

Pagina 84

Ora anche il principio di Relatività dell'Einstein ci è confermato dall'esperienza, poi che l’esperimentazione Michelson - Morley prova come abbiano

Pagina 98