Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perduto

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179272
Maria Rina Pierazzi 6 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, all'atto di firmare l'istrumento dotale, abbiano perduto per la strada qualche cifra... Non parlo poi di doti favolose, le quali, durante il

Pagina 125

adornerà di quelli offerti dallo sposo e dalla famiglia dello sposo. Manterrà con i parenti del suo perduto compagno i rapporti più affettuosi e pur

Pagina 182

imparavano entrava loro in testa a suon di busse e a forza di digiuni... Ora, invece, l'insegnamento ha perduto tutto quello che di aspro e di crudele

Pagina 27

cuore di chi resta, si sfogliano le rose, impallidiscono i crisantemi. Il convoglio funebre è sciolto; coloro che accompagnarono il loro Perduto fino

Pagina 275

loro mani può passare ad altre; — penso che nulla di quanto si prodiga con fede e con amore può andare perduto.... E la mia fatica non andrà perduta

Pagina 281

l'andare degli anni le nostre abitudini si sono totalmente cangiate. Se i ricevimenti hanno perduto gran parte del loro cerimonioso splendore, è però

Pagina 37

Manon

234220
Adami, Giuseppe 6 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Tutto quello ch'è degno, l' hai perduto!

Pagina 100

Sì, Des Grieux... sì! sì!... Ho perduto tutto! Ma fu allora che io potei conoscerti, rimpiangerti, desiderarti perdutamente!...

Pagina 100

Ormai tutto è perduto!...

Pagina 144

Tutto è perduto... siamo rovinati!

Pagina 202

Non so.... non so... mi son perduto... Quei suoi occhi fissi... quel suo sogghigno ironico...

Pagina 78

... elementari... Son perduto!

Pagina 78

Rivoluzione e ricostruzione

398810
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

anticostituzionale (per usare oggi una parola meno esatta di ieri), la democrazia che ha perduto il potere dovrebbe logicamente formare l'opposizione

Pagina 269

fretta; in Italia sono pochi i tecnici, al di fuori delle rappresentanze degli interessi privati, e oggi molti di essi han perduto autorità e credito

Pagina 294

Crisi e rinnovamento dello Stato

401876
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

liberali scandalizzati, nel mare della democrazia, ed han perduto il colorito rosso per divenire grigi; come lo perderanno anche gli altri, i Treves, i

Pagina 247

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541407
Harry Schmidt 4 occorrenze

perduto nel tutto del sistema stellare, un sistema solare, un duplice sistema: quello nel quale il nocciolo positivo è il Sole e gli elettroni sono i

Pagina 11

di più chiara bellezza rispetto a quello frantumato e perduto negli abissi del Nulla. La nuova teoria trasse le sue origini, oramai lontane, dalla

Pagina 168

; il quadro del «mondo perduto» logoro dal Tempo tende a mano a mano a scomparire e scomparirà.

Pagina 186

interi, ciascuno di più che 31 milioni di secondi! Così la Terra non è se non un grano di polvere perduto nell'Universo, la cui grandezza — e non è la

Pagina 7

I sogni dell'anarchico

678304
Mioni, Ugo 7 occorrenze

? ? esclama, ma nessuno l'ascolta. - Via! via - gridano molti, ed egli si vede investito, minacciato. Comprende che ha perduto il dominio di loro; che non

Pagina 119

minaccioso ha perduto parte del suo terrore; la sua luce è sbiadita tanto. Pure ciò non reca conforto al capo. Egli guarda la cometa, con un infinito

Pagina 23

primeggiavano nelle loro terre; malfattori, della peggior specie, debitori incapaci di pagare ed antichi schiavi, i quali avevano perduto la grazia

Pagina 32

figlio d'Italia, agricoltore assiduo, che gli aveva dato una patria, una famiglia, la sua fede. Ed ora tutto era perduto. La moglie assassinata, i

Pagina 68

. ? Publio mio! ? gli disse, gettandogli le braccia al collo. - Romano! Tutto, tutto perduto! - Hai perduto beni terreni. Dio ti darà in cambio beni

Pagina 79

inconsutile del Redentore. E Alessandro...? Ha perduto nella gran lotta. ? Il Papa non perde mai quando lotta per la Chiesa, perche Gesù è con lui

Pagina 85

parlava più di bombe, di pugnali, di rivoluzioni. Il tempo passava; tempo perduto, secondo lui. Cercò invano di destare le coscienze dei suoi

Pagina 9