Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: passeggero

Numero di risultati: 3 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sempronio e Sempronella

214735
Ambrosini, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

miseramente. La barchetta è perduta! Non aveva nè remi nè vela: non aveva nè passeggero, nè capitano, nè pilota: era una qualunque barchetta di carta, di

Pagina 62

appositamente affinchè il passeggero potesse ammirare a una a una le bellezze del paese all'intorno. In realtà era stata costruita per ragioni di

Pagina 89

Crisi e rinnovamento dello Stato

401882
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

è forma, superficie, esteriorità: il metodo della violenza è sostanza, e anarchia, è un attentato allo stato; e dovrebbe essere un fenomeno passeggero

Pagina 248

Cerca

Modifica ricerca