Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lingua

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Per essere felici

179730
Maria Rina Pierazzi 4 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bel sistema di "flirt„ importatoci dalle americane e dalle misses inglesi; flirt„ che in lingua povera si chiama civetteria della più bell'acqua, anzi

Pagina 139

, criticando liberamente autore ed attori e commettendo certe piccole libertà che hi lingua povera si chiamerebbero sconvenienze. E questo non è

Pagina 264

farvi qualche brutta figura. In fondo, la prima visita che fa la nuova giunta alle signore con cui desidera mettersi in relazione, in lingua parlata

Pagina 46

diletta di sfoggiare uno "spirito forte„; il che equivale, in lingua povera, a sciorinare teorie senza capo nè coda, permettendosi giudizi e sentenze che

Pagina 62

Sempronio e Sempronella

214677
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

brutta parola; ma tenne a freno la lingua, stracciò il disegno e andò a chiudersi in camera, come un povero Giottino riuscito male. Sedè al tavolino, si

Pagina 38

Cucina borghese semplice ed economica

276114
Vialardi, Giovanni 42 occorrenze

5. Arrosto di cappone guernito d'insalata o di crescione. 6. Salame e lingua. 7. Crema o gelatina.

Pagina 008

7. Salame, giambone e lingua.

Pagina 010

C. Quattro hors d'oeuvres; due di salame e lingua e due di burro e verdura.

Pagina 013

7. Lingua o giambone alla purée di patate.

Pagina 017

Hors d'oeuvre, salame, lingua, bondiola, burro.

Pagina 018

5. Salame, lingua, burro.

Pagina 019

8. Salame, giambone, lingua, burro.

Pagina 019

5. Sanduvichs con giambone e lingua.

Pagina 021

; del giambone o presciutto cotto o crudo; della bondiola tenera e di colore marmoreggiato; della lingua d'un bel colore di carne, tenera e non troppo

Pagina 031

millimetri; avrete della lingua o giambone, salame o altro, fatene tante fettine della dimensione di quelle del pane, e solamente la metà di numero, avrete

Pagina 032

, mettetene fra mezzo alle fette del pane invece della lingua; oppure invece dell'acciuga mettete delle fettine di caviar che sono uova di pesci salate

Pagina 033

poco di lingua salata, di tartufi bianchi, di funghi all'aceto, dell'indivia bianca triti fini, unite tutto insieme, empiteli bene e coprite il buco del

Pagina 033

setaccio e servitevene per carne alla gratella, testa, lingua, selvaggina, maiale che è ottima ed appettitosa.

Pagina 063

32. Intingolo au salpicon grasso. — Fate una salsa bianca, finita come a N. 4 (V. salse), aggiungetevi tra po' di lingua cotta e salata, un po' di

Pagina 078

, servitele con sotto una purée (Vedi N. 21, 26 e 27 guerniture) oppure con una salsa come a N. 3 (V. salse), aggiungendovi un po' di lingua salata e trita

Pagina 097

. Invece dei tartufi potete mettere sotto qualunque salsa o purée o potete ancora, invece dei tartufi, decorarle con giambone o lingua salata e cotta.

Pagina 100

. 29 (Vedi zuppe), mischiandole dei tartufi o lingua salata, prezzemolo ogni cosa trita.

Pagina 113

con un po' di tartufi o lingua salata tagliata a dadi e del prezzemolo trito; passate all'intorno un pennello umidito nell’uovo sbattuto, mettete

Pagina 114

lardo, giambone o presciutto salato e crudo, o lingua cotta e salata, dei tartufi neri, tagliate tutto ciò grosso e lungo come il dito indice

Pagina 133

16. Palato o lingua di bue in salsa forte. — Prendete una lingua o due palati di bue, copriteli d'acqua calda, fateli bollire finchè raschiandoli la

Pagina 137

lingua salata e tartufi bianchi tagliati allo stesso modo, e formate come una polentina molle; aggiungetevi sale, pepe, spezie ed il sugo d'un limone: ben

Pagina 139

dalle ossa lasciando un pezzo di costola lunga tre dita; schiacciatele un po' , piantate in esse qua e là dei tartufi neri, della lingua salata e

Pagina 143

lungo, battetela sottile: fate una farcia, finita, come sopra N. 20, aggiungetele un po' di lardo, lingua salata cotta, tartufi neri pelati, carne

Pagina 147

32. Lingua di vitello al choucroute. — Prendete due lingue di vitello, fatele bollire 5 minuti nell'acqua, spellatele raschiandole; ben lavate

Pagina 151

), oppure servitela con salsa fatta col sugo della sua cottura. Si può unire alla farcia della lingua salata e tartufi neri tagliati a dadi.

Pagina 162

neri, lingua salata, funghi freschi, pezzetti di carne; il tutto netto, tagliato a dadi, farcite la spalla, cucitela formando una palla rotonda, fatela

Pagina 165

12. Fegato, cervelle, lingua di cervo, o daino o capriuolo, o camoscio. — Il fegato, le cervelle e la lingua dei suddetti animali si dissanguano e si

Pagina 176

fettine di lingua salata, e nel mezzo collocate i tartufi e servite caldo.

Pagina 178

corona con tramezzo i crostini e delle fettine di lingua salata tagliate grosse come i crostini e scaldate con un po' d'acqua, versate sopra la salsa coi

Pagina 181

tartufi neri di buon odore, pelati e tagliati a dadi grossi il dito; più 2 ettogrammi di lingua salata cotta e tagliata a dadi, IL tutto ben mischio

Pagina 185

o altrimenti (Vedi N. 57, guerniture) e con fettine di lingua salata, cotta; versatevi sopra la loro salsa e servite.

Pagina 186

una bella decorazione (Vedi disegno, tav. 4, fig. 3 e 4) con fettine sottili di tartufi neri, lingua salata cotta e cocomeri verdi all'aceto: date la

Pagina 198

coscia di vitello netta dai nervi e pelle, tagliatene 12 filetti grossi il dito e lunghi 14 centimetri, fate altrettanto di lardo e di lingua salata cotta

Pagina 270

lingua salata grossi due volte il dito pollice e lunghi come i filetti; fate una farcìa con 4 ettogrammi di carne, 3 ettogrammi di lardo, un po' d'aglio

Pagina 272

9. Coscia o longia di vitello screziata (bigurrée). - Preparate un pezzo di coscia o longia di vitello trapuntata di lardo, lingua, tartufi, cocomeri

Pagina 273

altrettanto di lardo, di lingua salata cotta, o del presciutto e dei tartufi neri pelati e tagliati a dadi, un po' d'aglio con prezzemolo trito e mezzo

Pagina 274

bicchiere di rhum, un po' d'aglio con prezzemolo trito, sale, pepe, spezie, mischiatele 5 ettogrammi di lingua alla scarlatta, tagliata grossa come

Pagina 274

; netta e tagliala servitela calda con purée di lenticchie o patate, oppure fredda con gelatina fatta come al n. 3 (Vedi freddi). La lingua, il montone, oca

Pagina 275

po' di sale, pepe, spezie; posto in terrina con 1 ettogramma di lardo, altrettanto di lingua salata e di tartufi neri tutti tagliati a dadi, grossi

Pagina 276

raffreddare in vasi di terra colla sua cottura e servitelo per freddo con gelatina. La spalla detta S. Secondo, la bondiola, il coppo, la lingua

Pagina 276

, tagliate della medesima forma altrettanto di lardo, della lingua salata o presciutto, dei tartufi neri pelati, cocomeri verdi all'aceto ed un po' di

Pagina 279

vitello, o lingua, o giambone salato, o pesce, o altro purché cotta, buona e netta dai nervi, versate della gelatina fredda finchè copra la carne, congelata

Pagina 288

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539462
Harry Schmidt 3 occorrenze

Dietro le case di Störort, che sorgono sur una lingua di terra fra l'Elba e la Stör Affluente nell'estuario dell'Elba., fin quasi a lambire il

Pagina 1

apparente, illusione che non può pretendere una vera esistenza, ma che l'ingegno umano può raffigurarsi, poi che gli occhi, le orecchie, il naso, la lingua

Pagina 13

, all'orecchio le sensazioni di suono e di tono, al naso le sensazioni di odore, alla lingua, quando venga bombardata da quei piccoli corpi invisibili, le

Pagina 14