Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gridano

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179350
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

i cantucci, aprono le bomboniere, sfogliano gli album, toccano le fotografie, pestano i piedi dei visitatori, gridano, strillano, mettono le mani

Pagina 76

Sempronio e Sempronella

214735
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

marinai si vedono perduti, tutti piangono, gridano, implorano: la imbarcazione è perduta, galleggia in balia delle onde, corre alla deriva, sbatte contro

Pagina 62

Manon

233740
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

resistermi... I tuoi vent'anni gridano... gridano come i miei, ebbri d'amore!... Ora venga Tiberge!... Non temo più!

Pagina 105

I sogni dell'anarchico

678300
Mioni, Ugo 2 occorrenze

ancora sempre, spaventata. Passa in vicinanza di una chiesa; la porta è spalancata e dal suo interno giunge a lui un rumore di voci che gridano, urlano

Pagina 119

granai, la sua casa, tutto, tutto. I barbari sono là che gridano, urlano, ridono, danzano, bevono il suo vino, mangiano la carne dei suoi bovi che hanno

Pagina 76