Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trasformazione

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rivoluzione e ricostruzione

398694
Sturzo, Luigi 8 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, onesta o interessata, ideale od egoista, che determinano la lotta, che mirano alla prevalenza, cioè alla conquista e alla trasformazione dello stato e

Politica

Pagina 265

Il nostro piano era e resta fissato anche oggi sul terreno costituzionale,per la trasformazione organica dello stato; è questo il nostro lavoro di

Politica

Pagina 268

possibilità senza valutarne la portata, dànno alla vita politica di oggi un clima forzato, un'aspettativa nervosa, un senso di trasformazione, che

Politica

Pagina 270

trasformazione e dello sviluppo della nostra economia giovane e incerta, e le crisi ne soffocavano l'inizio; la classe più intelligente e fattiva prese

Politica

Pagina 273

al ripristino dell'ordine, alla trasformazione dei nostri istituti politici e alla rivalutazione delle nostre forze economiche. L'elemento convulsivo

Politica

Pagina 287

piccola proprietà, il moto favorevole alla trasformazione, ove possibile, del salariato in partecipante alla produzione, sono e restano punti di

Politica

Pagina 293

scolastico, alla poca valorizzazione delle missioni estere, cui furono contrapposte le scuole laiche, al concentramento e trasformazione delle opere pie, al

Politica

Pagina 298

trasformazione politica del paese.

Politica

Pagina 305

Crisi e rinnovamento dello Stato

401945
Sturzo, Luigi 5 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

con maggiore tenacia, in nome delle masse: sarebbe la definitiva trasformazione della democrazia in demagogia (*) (*) Qualche cosa del presente, come

Politica

Pagina 247

costituzionale, come mezzo le leggi dello stato, come anima la elevazione dei valori etici della vita; ma vuole la grande riforma, la trasformazione degli

Politica

Pagina 249

le radici del male e tendono ad una profonda trasformazione istituzionale.

Politica

Pagina 250

questo non è legge; ottenne la libertà di commercio dei cereali e la liquidazione dei consorzi granari; lotta per la trasformazione del salariato

Politica

Pagina 258

socialisti volevano e che alcuni democratici ritenevano fatale); questa fiducia nel lavoro di penetrazione e di trasformazione (che ci fa sicuri della

Politica

Pagina 261

Cerca

Modifica ricerca