Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tali

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rivoluzione e ricostruzione

398793
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

bisogni della nostra vita locale così varia di interessi e di temperamenti, mentre l'organizzazione dei partiti riduceva tali forze locali ad unità

Politica

Pagina 277

fermare i lavori per il riordinamento economico di tali aziende e l'introduzione di economie per diminuire il passivo alterato da ipertrofie, da influenze

Politica

Pagina 290

; non invano, dopo cinquanta anni, i popolari avranno nella vita pubblica formato a tali problemi l'ambientazione necessaria, lavorando modestamente ma

Politica

Pagina 299

Crisi e rinnovamento dello Stato

401899
Sturzo, Luigi 5 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

la portata e la forza di tali riforme riducendole ad elementi di adattamento e di svolgimento dello stesso stato nella sua concezione tradizionale, e

Politica

Pagina 233

morali ed economiche siano tali da poter avere e infondere negli altri una ben onesta fiducia che l'Italia presto troverà la via faticosa ma sicura

Politica

Pagina 235

possono tali riforme proporsi, senza trovare il substrato economico e psicologico che le imponga. Per questo se oggi l'enunciazione nostra ad alcuni

Politica

Pagina 250

determinati, e tali da creare un'esperienza amministrativa extra-burocratica, di notevole importanza.

Politica

Pagina 251

organica di tali riforme, la ragione finalistica della loro coesistenza e ampiezza e lo spirito animatore del criterio di libertà morale, organica ed

Politica

Pagina 253

Cerca

Modifica ricerca

Categorie