Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ragione

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rivoluzione e ricostruzione

398672
Sturzo, Luigi 11 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

perciò mutano le forme degli stati (e quindi non tutti sono una unità fatta da pluralità di individui); ma ogni forma ha la sua ragione d'essere nella

Politica

Pagina 264

, diretto o indiretto di ogni lotta è lo stato, come sintesi della vita sociale, ragione organizzativa di essa, mezzo di sviluppo, tutela di interessi

Politica

Pagina 265

parlamentarista-burocratico); fece così scomparire quasi la ragione prima del nostro senato di nomina regia.

Politica

Pagina 274

, specialmente per quelle leggi ove la tecnica soverchia la ragione politica o almeno vi dà forma concreta e definitiva. Per questa ragione quanto più sono

Politica

Pagina 280

questo noi sosteniamo la costituzione della regione, ente che possa ridare ragione organica di vita alle nostre più vive aspirazioni localistiche e alle

Politica

Pagina 281

Non affermo con ciò che fosse necessario il metodo adottato per la conquista del potere; intendo limitarne la portata alla ragione trasformatrice e

Politica

Pagina 285

nel nuovo stato fascista. Per di più, vi è una nostra irriducibilità mentale a concepire lo stato fascista come nuova ragione politica. Per quanto non

Politica

Pagina 286

risoluti, come per sé stanti, senza che insieme vengano affrontati i problemi dell'ordine e della costituzione e senza arrivare alla ragione fondamentale

Politica

Pagina 287

A ragione oggi il problema economico e finanziario preme l'opinione pubblica; esso è immanente e presenta lati insolubili. Ad esso è legata gran

Politica

Pagina 288

basta distruggere, se non si hanno i criteri della distinzione tra funzioni statali e funzioni locali, tra ragione politica e amministrazione, tra

Politica

Pagina 289

faccia dell'errore quanto quella della ragione, secondo il punto dal quale si guarda — nessun nostro organo direttivo e responsabile è venuto meno alla

Politica

Pagina 305

Crisi e rinnovamento dello Stato

401906
Sturzo, Luigi 12 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

fa della analisi scolorita, ove perde efficacia e ragione lo stesso problema come posto e non risolto; altri invece non trova che sia questo il

Politica

Pagina 233

ragione nel fondamento ideale della vita, se non si vuole essere dalla vita stessa avulsi e confusi con le cose morte e inesistenti. E noi oggi sentiamo

Politica

Pagina 234

fulcro, ragione, méta di una vera e profonda attività di vita. E mentre il pensiero liberale ebbe dalla fine del secolo decimottavo ad oggi economisti

Politica

Pagina 235

uniformità esteriore e livellatrice, che permetta alla mente di chi vive in mezzo alle carte di cogliere la ragione del suo intervento e della sua

Politica

Pagina 237

. L'istituto dello stato non è un ente astratto, non è un principio etico, non è una ragione sociale se non in quanto e un organismo concreto e completo; e

Politica

Pagina 243

Il socialismo, come il più antico e il più forte partito di massa, ha una ragione storica di primo ordine, e crea un movimento ideale ben marcato

Politica

Pagina 246

sua ragione storica, cioè nel complesso dei suoi istituti rispondenti ai fini morali, economici e politici della nazione; e questa oggi è

Politica

Pagina 249

o nella sua ragione politica, come sono le grandi linee di comunicazione, le linee strategiche, gli empori portuali, i demanii nazionali.

Politica

Pagina 251

Mentre ciò risponde ad un criterio di libertà razionale e di autonomia locale, toglie allo stato una ragione di decadenza politica, di soverchiamento

Politica

Pagina 252

accentratore. Questo principio di libertà è l'anima, il fulcro, la ragione della riforma, il fondamento e lo spirito animatore del partito popolare

Politica

Pagina 253

organica di tali riforme, la ragione finalistica della loro coesistenza e ampiezza e lo spirito animatore del criterio di libertà morale, organica ed

Politica

Pagina 253

ultimo termine economico e politico di questa ragione panteista; noi neghiamo le direttive etiche a questo potere di accentramento. Così la nostra

Politica

Pagina 254

Cerca

Modifica ricerca