Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: organo

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rivoluzione e ricostruzione

398727
Sturzo, Luigi 8 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

benessere del paese dopo le crisi dell'ultimo ventennio del secolo scorso, determina la degenerazione della stessa burocrazia da organo tecnico di

Politica

Pagina 274

È questo l'errore fondamentale della nostra costituzione: un senato che non si rinnova, che attraverso la nomina regia può divenire un organo in mano

Politica

Pagina 275

L'entrata in guerra, decisa fuori della camera, diede la misura di quel che fosse questo organo così formato nei momenti più gravi e più decisivi

Politica

Pagina 277

L'equivoco fondamentale della polemica sta nel fatto che nonostante la svalutazione della camera dei deputati, questa rimane l'organo preponderante

Politica

Pagina 279

che lo stato ha fin oggi usurpato, e all'uopo creare la regione, organo naturale di decentramento; — anche il governo di Mussolini non risolverà

Politica

Pagina 282

integralmente l'organo politico e la nazione tiene subordinate alla sua ragion d'essere tutte le forze locali. L'autonomia invocata è solo amministrativa

Politica

Pagina 283

, come organo di elaborazione e di continuità politica ed economica, nelle immancabili interferenze della nostra economia con quella internazionale.

Politica

Pagina 297

faccia dell'errore quanto quella della ragione, secondo il punto dal quale si guarda — nessun nostro organo direttivo e responsabile è venuto meno alla

Politica

Pagina 305

Crisi e rinnovamento dello Stato

401897
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

esecutivo; ma non possono essere l'unico organo legislativo, che discuta e approvi tutta la congerie esasperante di leggi e leggine, che va dal

Politica

Pagina 251

Questa è la forma; la sostanza è nel fondamento regionale nel decentramento: lo stato deve essere sostanzialmente organo politico, non amministrativo

Politica

Pagina 251

emigrazione (che tende a divenire nello stato un organo autonomo ed irresponsabile) ha reso utili servizi per quanto riguarda le leggi di tutela, ma

Politica

Pagina 257

Cerca

Modifica ricerca