Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nazione

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rivoluzione e ricostruzione

398763
Sturzo, Luigi 8 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

polarizzi il pensiero e la volontà della nazione.

Politica

Pagina 271

È strano dover constatare che anche oggi, in tanto rapido sovvertimento della vita pubblica, in nome della nazione si faccia la lotta alla regione, e

Politica

Pagina 283

parte della sorte dell'Europa, e per l'Italia la vita stessa della nazione. Esso è stato aggravato nel fortunoso dopo guerra; oggi il clima politico del

Politica

Pagina 288

nazione, diventando statolatri, purché così credono di difendere la nazione; la quale vive di tutto il complesso dei suoi organi, nella distinzione

Politica

Pagina 289

interne, è concezione di politica della nazione. I partiti manifesteranno le loro vedute, che poi si incanalano nell'alveo della storia della nostra

Politica

Pagina 297

cattolicesimo e nazione italiana fossero antitetici, e che la lotta anticlericale, che aveva profondamente diviso il nostro popolo, fosse il clima adatto a

Politica

Pagina 298

vitalità spirituali del nostro paese; e sanno che questo spirito giova assai allo sviluppo morale della nazione.

Politica

Pagina 299

quello economico e sindacale, non nega la patria né la nazione; la riafferma e la valorizza come unità viva nella famiglia dei popoli, e nella

Politica

Pagina 302

Crisi e rinnovamento dello Stato

401830
Sturzo, Luigi 6 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

o tolleranze, guardato quasi come un estraneo e, più ancora, un intruso, nel corpo politico della nazione.

Politica

Pagina 232

Una nazione come l'Italia, che ha in sé una forza di primo ordine: la popolazione di quaranta milioni di uomini, con una densità eccezionale di quasi

Politica

Pagina 234

la figura di grande nazione e la realtà di una politica estera che tende a soffocarne l'avvenire. Ma se colpa di eventi o difetto di uomini han

Politica

Pagina 235

sua ragione storica, cioè nel complesso dei suoi istituti rispondenti ai fini morali, economici e politici della nazione; e questa oggi è

Politica

Pagina 249

tutela e che debbono coordinarsi agli interessi generali della nazione. E questo non può essere lasciato al puro gioco delle libere forze, con il

Politica

Pagina 252

interna e di politica economica insieme. Quanto costerà alla nazione un più preciso esperimento di socialismo di stato? Forse pagherà per tutti

Politica

Pagina 256

Cerca

Modifica ricerca