Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: naturale

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rivoluzione e ricostruzione

398747
Sturzo, Luigi 6 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

vecchie posizioni. Era naturale che le forti oscillazioni politiche e i contrasti della camera dessero una vivace irrequietezza alla democrazia dominata

Politica

Pagina 278

la unificazione spirituale ed economica non avviene prima nel paese; e quando questa si è ottenuta, la camera ne avrà la naturale ripercussione

Politica

Pagina 279

di nomina regia. Corpi liberi e monarchia debbono avere insieme una naturale convergenza di voce; affinché così la camera alta abbia autorità pari a

Politica

Pagina 279

caratteristica locale e può esaurirsi sul posto sotto la responsabilità dei propri funzionari; passare agli enti locali quello che è loro naturale funzione, e

Politica

Pagina 282

naturale e al suo reale sviluppo. Però in Italia vi è una ricchezza, una grande ricchezza (che è anche morale), quella delle braccia dei suoi figli

Politica

Pagina 293

contrasto economico della lotta quotidiana. Essi subiscono più fortemente che altre classi il naturale e rapido spostamento di ricchezze da molte in

Politica

Pagina 302

Crisi e rinnovamento dello Stato

401864
Sturzo, Luigi 4 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, pensatori, poeti e artisti che crearono la base spirituale e l'ambiente naturale agli uomini politici; nella evoluzione della attività così detta

Politica

Pagina 235

che dal giugno ʼ19 va al maggio del ʼ20; la sconfitta di Parigi soverchiava la gloria purissima di Vittorio Veneto; era naturale che il popolo italiano

Politica

Pagina 243

dello stato ma nell'interno dello stesso stato liberale, nel suo naturale svolgimento, nel suo adattarsi allo sviluppo del paese, nel gioco dei rapporti

Politica

Pagina 243

decomposizione, aumentò, anzi centuplicò l'inflazione dei poteri, al di là del naturale sforzo bellico, irrigidì ogni potere evolutivo dello stato liberale.

Politica

Pagina 244

Cerca

Modifica ricerca