Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fatti

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rivoluzione e ricostruzione

398677
Sturzo, Luigi 8 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

pubblica opinione, all'obbligo di un'esatta valutazione dei fatti, per quanto è possibile, al di sopra di ogni prevenzione e di ogni passionalità, per

Politica

Pagina 266

esatto il paragone: forse la storia si affretterà a smentire molto di quel che oggi si crede sicuro ed acquisito; certo si è che i fatti di ottobre

Politica

Pagina 266

in Italia lo stato fascista;in altre parole, se l'episodio sia già chiuso o stia per chiudersi in una serie di fatti che possono caratterizzare una

Politica

Pagina 268

in mano una materia che possiamo valutare e che ci dà elementi notevoli atti a caratterizzare i fatti. Rivoluzionaria ha chiamato il nuovo capo del

Politica

Pagina 268

violazione della legge prima, di fronte alla violenza contro gli enti pubblici poi, e infine di fronte al complesso dei fatti nei quali la prevalenza della

Politica

Pagina 269

periodo post-bellico, nel quale si son fatti valere anche i poteri avuti dall'inizio della guerra; e infine oggi colla nuova delegazione dei poteri

Politica

Pagina 280

di rado le teorie servano a dare una spiegazione ai fatti compiuti, che possono essere determinati da altre ragioni, che poi restano superate; non può

Politica

Pagina 286

che stanno nella posizione di attesa, né gli uomini politici e di parte che creano la pubblica opinione. I fatti diranno quanta opera metteranno gli

Politica

Pagina 287

Crisi e rinnovamento dello Stato

401881
Sturzo, Luigi 6 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, rivoluzionaria a parole e collaborazionista nei fatti. E qui sta il grottesco e la tragedia insieme. Alle masse han predicato l'abolizione della proprietà, il

Politica

Pagina 246

Il fascismo è troppo giovane per avere una tradizione, una letteratura, un movimento culturale, una costruzione logica provata dai fatti. Vive di

Politica

Pagina 248

dirigente, ed è crisi organica (di mezzi adatti all'azione) quella che ha colpito il normale ordinamento statale. Prova tipica ne sono due fatti di

Politica

Pagina 254

, dell'Ansaldo, della Banca di Sconto, e di altri minori nuclei industriali e capitalistici sono non una conseguenza di questi fatti, ma indici di una

Politica

Pagina 255

postulati pratici, immediati, concreti e l'elaborazione parziale del proprio programma in rispondenza ai fatti, e ad essi subordinò la collaborazione, è

Politica

Pagina 261

propaganda ci diranno se la nostra sarà una direttiva realizzabile ovvero se si infrangerà contro gli ostacoli di uomini e di fatti più forti ancora di noi; il

Politica

Pagina 262

Cerca

Modifica ricerca