Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: errore

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rivoluzione e ricostruzione

398860
Sturzo, Luigi 7 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

» (*) (*) Agenzia Stefania del 4 dicembre 1922.. In questo enunciato brillante nella forma, il mio illustre conterraneo non ha visto un errore

Politica

Pagina 264

È questo l'errore fondamentale della nostra costituzione: un senato che non si rinnova, che attraverso la nomina regia può divenire un organo in mano

Politica

Pagina 275

magica; il miracolismo è un errore di prospettiva enorme e dannoso; non debbono credervi né i fascisti che sono in primo piano all'azione, ne le masse

Politica

Pagina 287

riforma amministrativa rimane come un rimaneggiamento di organi statali, e ripete l'errore di altri accentramenti e di altra burocratizzazione: le

Politica

Pagina 289

domani, per non cadere nell'errore di vincolare e cristallizzare i servizi pubblici con scopo puramente redditizio, come avverrebbe per molte ferrovie

Politica

Pagina 290

faccia dell'errore quanto quella della ragione, secondo il punto dal quale si guarda — nessun nostro organo direttivo e responsabile è venuto meno alla

Politica

Pagina 305

Errore è il credere che un partito esaurisca le sue forze nell'attività parlamentare o governativa. Quell'attività è una parte, la più visibile, la

Politica

Pagina 306

Crisi e rinnovamento dello Stato

401861
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

errore di valutazione e per esuberanza di vitalità e di mezzi, la chiesa cattolica; e la lotta fu tra due elementi non univoci, non confondibili

Politica

Pagina 243

Cerca

Modifica ricerca

Categorie