Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corrente

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rivoluzione e ricostruzione

398818
Sturzo, Luigi 5 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Il fenomeno più saliente in questo periodo è il silenzio e l'acquiescenza della corrente democratica che da vari decenni teneva il potere e dirigeva

Politica

Pagina 269

Il periodo è caratterizzato dalla democrazia, che ha tentato di domare prima, di assorbire poi, infine di scompaginare la corrente proletaria; essa

Politica

Pagina 273

corrente decisa. E non è stato bene compreso dalla coscienza politica del paese che i problemi economici e finanziari non possono essere valutati e

Politica

Pagina 287

corrente di pubblica opinione la salverà da avventure e da incognite terribili. Perciò ha il dovere dia mantenere la sua politica estera nel campo

Politica

Pagina 296

politico ed economico il socialismo non fu contrastato da nessuna corrente valida e forte che potesse attirare la fiducia del popolo. L'unico

Politica

Pagina 298

Crisi e rinnovamento dello Stato

401838
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Libri di battaglia come quelli di Fichte, di Romagnosi, di Gioberti, di Carlo Marx non vengono oggi a segnare il cammino o a creare una corrente

Politica

Pagina 237

Cerca

Modifica ricerca

Categorie